European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Localization in Geophysics, Geohazards and Geoengineering

Descrizione del progetto

Uno studio completo sui fenomeni di localizzazione nei geomateriali

La localizzazione delle deformazioni, un fenomeno evidente e onnipresente nei geomateriali, svolge un ruolo importante nella geofisica, nel settore dei rischi geologici e nella geoingegneria. Finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto LOC3G mira a far progredire e diffondere le conoscenze sulla simulazione multiscala e multifisica dei fenomeni di localizzazione. Il progetto adotterà un approccio integrato combinando indagini geologiche in situ, prove di laboratorio, tecniche di modellizzazione costitutiva, simulazioni numeriche e applicazioni reali al fine di raggiungere questo ambizioso obiettivo. LOC3G svilupperà una comprensione migliore e più completa dei meccanismi di localizzazione allo scopo di produrre modelli di prossima generazione per ricercatori e ingegneri, consentendo loro di concepire soluzioni sicure ed economiche in ambito di geofisica, rischi geologici e geoingegneria.

Obiettivo

Deep understanding of localized deformation in geomaterials plays a central role in tapping geo-resources and energy, mitigating geohazards and designing built environment. Our project LOG3G seeks to advance and share the knowledge of the multiscale and multiphysics modelling of localization phenomena in geomaterials (soils and rocks), with the aim to create cutting-edge predictive models serving the communities in geophysics, geohazards, and geoengineering. We take an integrated approach by combining the diverse expertise of a multidisciplinary consortium, including geological surveys, constitutive modeling and numerical simulations, laboratory tests, and real-world applications such as CO2 storage and geo-resource/energy exploitation. LOG3G will generate lasting impact on the safety and economy in interaction with geomaterials across the disciplines. The ultimate goals are to develop better insight into the complex localization behavior of geomaterials, to provide the researchers and practitioners with the next generation predictive tools, to share and disseminate the knowledge to broad audience by secondment and training beyond the project network, and finally to contribute to the sustainable development of our society.

Coordinatore

UNIVERSITAET FUER BODENKULTUR WIEN
Contribution nette de l'UE
€ 570 400,00
Indirizzo
GREGOR MENDEL STRASSE 33
1180 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale
Nessun dato

Partecipanti (7)

Partner (8)