Descrizione del progetto
Ecosistema globale di dati di immagini biologiche e biomediche
I dati digitali di immagini svolgono un ruolo cruciale nella ricerca biologica ma la condivisione dei dati di immagini aperti deve affrontare delle sfide a causa del volume crescente e della diversità dei dati di bioimmagini. Gli sforzi in corso si concentrano sullo sviluppo di formati di file, ontologie e modelli di metadati che aderiscono ai principi FAIR ma molte soluzioni rimangono confinate a livello regionale. Il progetto FoundingGIDE, finanziato dall’UE, mira a creare un ecosistema globale di dati di immagini (GIDE, Global Image Data Ecosystem) che colleghi le risorse di dati di immagini biologiche e biomediche in tutto il mondo, per facilitare la condivisione di metadati e dati. GIDE collegherà le infrastrutture europee, australiane e giapponesi con i proprietari di risorse di dati di immagini per creare un progetto di condivisione dei dati di immagini a livello globale, impegnarsi con la più ampia comunità globale di dati di bioimmagini e migliorare la posizione delle infrastrutture europee in questo contesto.
Obiettivo
Digital image data is a crucial part of biological research, fueling an exponentially growing body of research output. A surge in volume and diversity of bioimage data, owing to the fast developing imaging technologies, has brought to light many challenges including in sharing open image data. Resource owners, research infrastructures as well as grass-roots communities are actively tackling these challenges by developing file formats, ontologies, metadata models, to ensure that shared data is in line with the FAIR principles. However, many of these solutions remain regional and a global coordination effort is necessary to enable seamless image data sharing. This project will lay the foundation for a Global Image Data Ecosystem (GIDE) that connects different biological and biomedical image data resources across the globe to allow metadata and data sharing. GIDE will bring European research infrastructure and image data resource owners together with their counterparts from Australia and Japan to develop the basis of image data sharing. These interactions can then be used as a blueprint to engage with the wider global bioimage data community while strengthening the position of European infrastructures in the landscape. To enable partner resources and research infrastructures to communicate in one language, coordinated technical development towards use of harmonised imaging ontologies and metadata models will be carried out. Proof of concept implementations using harmonised image data and metadata will showcase the project developments and encourage adoption of these recommendations globally. These developments will also lay a crucial and strong foundation to build a future federated image data ecosystem on. Together, global efforts towards GIDE will provide a necessary framework for bioimage data to grow into a democratised resource enabling innovative research in Europe and across the globe.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneingegneria della conoscenzaontologia
- scienze naturaliscienze biologicheecologiaecosistemi
- scienze socialiscienze politichepolitichesocietà civile
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-INFRA-2023-DEV-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-CSA -Coordinatore
20521 Turku
Finlandia