Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A HOLISTIC APPROACH OF ELECTRIC MOTOR COOLING

Obiettivo

Electric motors (e-motors) consume more than 40% of electricity produced globally. The EU aims to save ~40Mt of CO2 emissions per year until 2030 by deploying more efficiency e-motors. E-motors are also the driving force behind EVs, currently leading the global efforts for decarbonisation of the transportation sector; their efficiency is crucial in extending EV mileage. Unfortunately, electrification plans for heavy-duty, earth-moving machines and aircrafts (accounting currently ~60% of fossil fuel consumption in transportation) have to overcome, among other limitations, the technological barrier of excess heat generated in the e-motor copper windings during power-demanding operations associated with these sectors. E-COOL promises to address this challenge via the development of a holistic e-motor cooling technology, maximising heat transfer through direct-contact, spray cooling. E-COOL aims to achieve this technological breakthrough at time-scales compatible to those required for industrial innovation to reach the market, by integrating two interdisciplinary activities: (a) development and manufacturing of novel oil-based, dilute polymer mixtures of non-Newtonian nature, which, when employed in spray-cooling thermal management systems, will be a game-changer; (b) implementation of a universal design methodology for spray cooling, optimised with the aid of new Machine Learning (ML) algorithms. Training datasets for the ML tool will be obtained by ‘ground-truth’ experimental and numerical investigations also to be conducted for the first time in E-COOL. The envisioned cooling system aims to provide unprecedented cooling rates at local temperature hot spots, which can contribute to an average 20% increase in e-motor’s efficiency compared to today’s state-of-the-art. This will allow next-generation e-motor utilisation over the whole range of transportation sectors, thus, facilitating significant additional energy and CO2 savings relative to the existing EU plans.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2023-PATHFINDEROPEN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OTTO-VON-GUERICKE-UNIVERSITAET MAGDEBURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 727 406,25
Indirizzo
UNIVERSITAETSPLATZ 2
39106 Magdeburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Sachsen-Anhalt Sachsen-Anhalt Magdeburg, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 727 406,25

Partecipanti (4)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0