Descrizione del progetto
Sensori per migliorare il fitness e l’assistenza sanitaria
Il monitoraggio in tempo reale della biomeccanica e della salute cardiovascolare è fondamentale per il progresso del fitness e dell’assistenza sanitaria, ma la catena di fornitura di sensori di alta qualità rimane frammentata. Le tecnologie esistenti spesso non hanno la precisione e la durata necessarie per un monitoraggio completo, soprattutto in ambienti difficili. Vi è una crescente domanda di sistemi integrati e intelligenti che possano operare senza soluzione di continuità sia a terra che sott’acqua. Inoltre, il costo di queste soluzioni avanzate è proibitivo per un uso diffuso, il che ne limita i benefici a un piccolo segmento della popolazione. Il progetto EU-TRAINS mira a risolvere questi problemi creando una catena di approvvigionamento completamente europea per i sensori avanzati, concentrandosi sullo sviluppo di tessuti intelligenti e dispositivi miniaturizzati con elaborazione dei dati edge-cloud guidata dall’intelligenza artificiale. L’iniziativa promette soluzioni versatili, durevoli e convenienti.
Obiettivo
EU-TRAINS aims to reinforce the supply chain on sensors for biomechanics and cardiovascular system real-time monitoring targeting applications in the fields of fitness and healthcare. It leverages from the strength of EU digital microsystem and design to support a 100% made-in-Europe supply chain of solutions which encompass smart-textile integration as well as advanced AI-based edge-cloud data processing.
In details the following outcomes are foreseen:
- Textile integrated electronic systems for real-time monitoring of hearth, respiratory and movement parameters on-the-air and in-water through an interdisciplinary approach;
- Semiconductor technologies which allow the re-use of micro-nano systems both in the sports and in the healthcare sectors;
- Miniaturized devices allowing the capturing of bio-chemical parameters able to withstand harsh ambient conditions such as salt fogs, chlorine, detergents, high and low temperatures, etc.
The following key activities are targeted:
- Development, prototyping and demonstration of versatile sensors with edge AI features for improved precision and reliability, that can also be integrated in textiles as well as in smart wearable wrist-watches and in sport equipment and gears targeting also underwater applications;
- Cloud-edge Artificial Intelligence combined approaches for reliable diagnosis of body parameters. This will comprise sensor’s self-learning, remote update, multi-sensing approaches based on sensor arrays;
- Novel materials that support electronics printing in textiles with stretchability and self-healing capabilities.
Societal benefits are foreseen in the transition to a healthier lifestyle by promoting regular physical activity through affordable tools and services for a large audience, including people with disabilities. Moreover, this will impact the smart/remote-healthcare sector which will benefit of the availability of low-cost microfabricated solutions for intelligent, versatile, connected body sensors.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione intelligenza artificiale
- ingegneria e tecnologia ingegneria dei materiali tessuti
- ingegneria e tecnologia ingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informatica ingegneria elettronica sensori
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione scienza dei dati trattamento dei dati
- ingegneria e tecnologia ingegneria medica tecnologia medica indossabile
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.2.4 - Digital, Industry and Space
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.2.4.4 - Advanced Materials
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2023-RESILIENCE-01-TWO-STAGE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
8010 Graz
Austria
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.