Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

TOWARDS DEMOCRATIC LANDSCAPE OBSERVATION THROUGH GEOINFORMATICS AND PUBLIC PARTICIPATION

Descrizione del progetto

Una nuova era di soluzioni finanziate dall’UE

Mentre ci facciamo strada tra le complessità del benessere sociale e individuale, dal 2000 la Convenzione europea sul paesaggio riconosce il ruolo centrale svolto da tale ambiente. Nonostante questo riconoscimento, tuttavia, l’attuazione completa di misure per la protezione e la gestione dei paesaggi è stata insufficiente. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto TOPIO sfrutta la potenza della scienza dei cittadini, della geoinformatica, dell’IA e della partecipazione pubblica per mettere i singoli individui nella condizione di prendere attivamente decisioni sul paesaggio. Il progetto offre una soluzione dinamica volta a colmare il divario tra riconoscimento e azione nel perseguimento dello sviluppo sostenibile. Ponendo l’accento su formazione interdisciplinare, tecniche di monitoraggio innovative e dimensioni socio-culturali, TOPIO promuove il dialogo tra le parti interessate e propone ai responsabili politici raccomandazioni attuabili.

Obiettivo

Landscape is a key element of individual and social well-being. Although its protection, management and planning is acknowledged by the European Landscape Convention of the Council of Europe since 2000, not much has been done for this treaty's comprehensive implementation.
TOPIO aims to give people an active role in decision-making on landscape by means of Citizen Science, Geoinformatics (Earth Observation and GIS), Artificial Intelligence and Public Participation to promote the area's sustainable development.
- TOPIO will position the landscape as a key concept in addressing broader challenges such as the Faro Convention Plan, Aarhus Convention, UN sustainable development goals, the EU Green deal etc.
- it will provide innovative, international, interdisciplinary and inter-sectoral training for the researchers of TOPIO partners, based on training activities and mobility actions, in a range of different disciplines
- achieve advanced innovation and capacity building through developing a research and training network that will focus its activities on developing, effectively integrating, and increasing utilization of existing and emerging Landscape monitoring techniques.
- reinforce the socio-cultural and environmental dimensions of the landscape and its role in defining operative and integrative frameworks supporting sustainable development at local and regional levels. Through the application of Landscape Character Assessment methodologies in seven European countries
- exchange information on landscape policies and peoples experience concerning protection, management and planning, public participation and implementation at different scales and levels
TOPIO will integrate and synthesize project findings suitable for awareness raising, readily communicable to a wide audience, and relevant for policy negotiations. Furthermore, the project will maintain a dialogue with relevant stakeholders and will provide recommendations for policy makers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-SE - HORIZON TMA MSCA Staff Exchanges

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-SE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IDRYMA TECHNOLOGIAS KAI EREVNAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 151 800,00
Indirizzo
N PLASTIRA STR 100
70 013 IRAKLEIO
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Νησιά Αιγαίου Κρήτη Ηράκλειο
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0