Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Smart and Proactive Multi-RAT Traffic Steering for V2X

Descrizione del progetto

Tecnologie di accesso radio per la gestione intelligente del traffico

I veicoli connessi e autonomi (CAV) hanno il potenziale per migliorare l’efficienza e la sostenibilità. Tuttavia, garantire la sicurezza stradale è una sfida, soprattutto a causa della mancanza di solide misure di sicurezza. L’implementazione della comunicazione V2X (veicolo verso qualsiasi cosa) può svolgere un ruolo cruciale nell’affrontare questa sfida. Con il sostegno delle azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto TRACE-V2X metterà a punto una gestione intelligente del traffico per i CAV attraverso varie tecnologie di accesso radio. Il suo approccio prevede l’utilizzo del rilevamento massivo per raccogliere dati dai sensori dei veicoli e dalle infrastrutture stradali e migliorare la consapevolezza della situazione e il processo decisionale. Il progetto svilupperà anche meccanismi di sicurezza e privacy. L’implementazione e la valutazione di queste soluzioni saranno condotte utilizzando banchi di prova 5G e reti di accesso radio aperte.

Obiettivo

Connected and autonomous vehicles (CAVs) have the potential to provide efficient and sustainable transportation. However, road safety of autonomous driving remains a critical challenge, the lack of which hinders their widespread adoption and integration into the transportation system. It is thus pressing to evolve vehicle-to-everything (V2X) communications to provide reliable and secure communications for CAVs to exchange critical information for cooperative decision-making, ensuring the road safety. This project sets an ambitious goal of designing smart and proactive traffic steering across multiple radio access technologies (multi-RAT) in the environment of CAVs. The technical approach is threefold. First, to ensure the reliability of communications, this project unleashes the full potential of massive sensing that involves the collection of vast amounts of data from sensors deployed on vehicles and roadside infrastructure, and then leverage the cooperation perception of environment for situational awareness and ahead-of-time decision-making in V2X. Second, it develops a security and privacy preservation mechanism to protect the integrity and privacy of the highly dynamic vehicular network as well as defending the widely used machine learning process. Finally, relying on the 5G testbed, Open RAN (O-RAN) solution, and other V2X facilities provided by some partners, the final step is to implement and evaluate the performance of developed solutions, which closes the gap between theory and practice. The planned secondments provide partners the opportunity to test their solutions on the infrastructure possessed by other partners.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-SE - HORIZON TMA MSCA Staff Exchanges

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-SE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ECOLE NATIONALE SUPERIEURE DE L'ELECTRONIQUE ET DE SES APPLICATIONS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 73 600,00
Indirizzo
6 AVENUE DU PONCEAU
95014 Cergy Cedex
Francia

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Partner (8)

Il mio fascicolo 0 0