Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Research Exchanges in the Mathematics of Deep Learning with Applications

Obiettivo

The subject of this proposal is “mathematical aspects of deep learning algorithms and their applications”. We will address several questions related to the mathematical foundations of neural networks and set up an interdisciplinary team to aidthe design of test problems and validate the research results obtained. The impact of neural networks and deep learning in recent years has been profound and unprecedented. But in the wake of the vast progress in this area, several questions and concerns have been raised about the robustness, reliability, accuracy, reproducibility and feasibility of neural networks.
It is widely recognised that the mathematical sciences, are a key enabling technology in many aspects of machine learning, not the least to resolve some of the above mentioned concerns. Mathematical language and formalism can bring morerigour and precision to the understanding of the deep learning methodology. Recently, deep learning methods have been applied to physical simulations, and to discover the underlying mathematical model. Most of the work in this area has been limited to proof-of-concept and has not been applied to practical problems. An alternative approach is to make use of reduced order modelling, and this can also be combined with machine learning methods.
The aim of this project is to understand, study, prove, and test the properties of deep learning algorithms using ideas from dynamical systems, geometry and optimisation. The research objectives are three-fold. The first pertains to understandingthe general properties of neural networks and their impact on a range of applications. The second is about the use of neural networks for investigating dynamical systems, and their applications to physical models. Finally we establish a new and complementary network of mathematicians from European and third countries for studying neural networks and the methods of deep learning with connections to a range of application areas through staff exchanges.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-SE - HORIZON TMA MSCA Staff Exchanges

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-SE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NORGES TEKNISK-NATURVITENSKAPELIGE UNIVERSITET NTNU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 349 600,00
Indirizzo
HOGSKOLERINGEN 1
7491 TRONDHEIM
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Trøndelag Trøndelag
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Partner (5)

Il mio fascicolo 0 0