Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhancing and Evolving INFRAFRONTIER Disease Modelling Capacity to Enable Breakthrough Research

Descrizione del progetto

Migliorare la capacità di modellizzazione per prevenire le malattie

INFRAFRONTIER è la principale infrastruttura di ricerca europea dedicata alla modellizzazione delle malattie umane. Svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione delle malattie e nello sviluppo delle terapie tramite sofisticati modelli in vivo e in vitro. Il progetto INFRAPLUS, finanziato dall’UE, si propone di potenziare le capacità di INFRAFRONTIER, perfezionarne il portafoglio di servizi, ridurre l’uso di animali e sviluppare modelli in vitro all’avanguardia, massimizzando l’efficienza nell’uso delle risorse. Il progetto prevede il lancio di servizi pilota, il perfezionamento di nuove tecnologie, l’offerta di programmi di formazione specializzati e l’ottimizzazione delle risorse per l’intero consorzio. In definitiva, INFRAPLUS migliorerà la capacità di INFRAFRONTIER di modellizzare le malattie umane e di offrire ai ricercatori strumenti e servizi avanzati per affrontare le sfide biomediche globali.

Obiettivo

In response to the HORIZON-INFRA-2023-DEV-01-03 call, INFRAPLUS aims to expand INFRAFRONTIER's capacity for human disease modelling, refine its service portfolio by reducing animal usage and developing alternative cellular models, and optimise the use of resources. INFRAPLUS seeks to achieve several objectives: Developing national node capacities and expertise for providing innovative in vivo, in vitro and preclinical services, developing novel model systems and services to meet the demands of existing and novel user communities, and reducing environmental impact.

To achieve these objectives, INFRAPLUS will focus on launching pilot services, refining new technologies, emphasising alternate cellular models, designing and implementing special training programmes and optimising resources for the entire consortium. The project includes a defined service development strategy supported by a strong IT and data management backbone and is built upon the needs of the scientific community. Ultimately, INFRAPLUS will enhance and evolve INFRAFRONTIER's capacity for modelling human diseases and enable breakthrough research by providing researchers cutting-edge tools and services to respond to global biomedical challenges.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-INFRA-2023-DEV-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INFRAFRONTIER ERIC
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 012 256,00
Indirizzo
INGOLSTAEDTER LANDSTRASSE 1
85764 NEUHERBERG
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Landkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 265 320,00

Partecipanti (17)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0