Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Curating, Replicating, Orchestrating, and Propogating Citizen Science across Europe

Descrizione del progetto

Promuovere una nuova era di ricerca collaborativa

Nell’ultimo decennio, la scienza dei cittadini ha rivoluzionato la raccolta dei dati in diversi ambiti scientifici. Pur avendo un grande potenziale, molte iniziative si scontrano con ostacoli quando si cerca di portarle a livello transnazionale. Il progetto CROPS, finanziato dall’UE, intende trasformare il sistema europeo di ricerca e innovazione per sostenere meglio l’espansione della scienza dei cittadini su scala europea, inaugurando un’era moderna e aperta della scienza. CROPS identifica iniziative promettenti di scienza dei cittadini per portarle a livello transnazionale, fornendo protocolli essenziali, risorse e migliori prassi. Questo sostegno è personalizzato per le diverse attività di scienza dei cittadini e per le parti interessate, consentendo loro di liberare il pieno potenziale dei loro sforzi, in linea con le missioni UE di Orizzonte Europa. CROPS è destinato a creare una comunità multinazionale di cittadini scienziati.

Obiettivo

In the past decade, citizen science has become a proven and accepted methodology across a wide range of scientific disciplines, able to collect new and complementary data which both enhances and adds context to existing data collection methods. By upscaling to a transnational level, citizen science could collect, analyse and exploit a vast amount of data across the ERA and beyond, achieving a higher impact through creating a multinational community of citizen scientists. However, many citizen science initiatives start at a small-scale, facing technical, practical and conceptual changes when attempting to upscale to a wider level, with current EU mechanisms and other networks not providing the support, coordination or resources required to assist their effort. CROPS aspires to inform and evolve the EU Research & Innovation system so that it can adequately support the transition of citizen science from small-scale to a Europe-wide level, moving it towards a modern, open-science approach. It will identify the most suitable citizen science initiatives for upscaling to the Europe-wide level, and in doing so will develop protocols, resources and examples of best practice for the upscaling of citizen science activities, helping practitioners to fully realise the potential impact of their activities towards the Horizon Europe EU Missions. This support will be tailored to all different types of citizen science, and the different stakeholders that are involved and participation taken.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2023-ERA-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INOVA+ - INNOVATION SERVICES, SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 300 250,00
Indirizzo
RUA DR AFONSO CORDEIRO 567
4450-309 MATOSINHOS
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Continente Norte Área Metropolitana do Porto
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 300 250,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0