Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

IMProving User experience, Long-term sustainability and Services of EU-OPENSCREEN

Obiettivo

EU-OPENSCREEN (EU-OS), the distributed European Research Infrastructure for Chemical Biology and early drug discovery, provides world-class services in high-throughput compound screening and medicinal chemistry to users from academia and industry. As one of the largest open-access initiative globally, EU-OPENSCREEN plays an increasingly important role in facilitating early stage drug discovery in Europe. It recently integrated fragment-based drug discovery and chemoproteomics as two new services, but the increasing complexity of modern drug discovery projects requires an even more comprehensive portfolio and integration of emerging technologies. To ensure that EU-OS continues to offer a comprehensive suite of relevant services and support a growing user community to conduct forefront research, IMPULSE will develop, validate and integrate new services in AI/ML, new chemical modalities, and innovative disease-relevant cell models combined with CRISPR-Cas9/RNAi-based genetic screening. IMPULSE will work towards the implementation of common operational and data standards to increase data reproducibility and FAIRness. Bespoke outreach and training activities will raise awareness among key user groups of its new services and advance operational excellence and reproducibility in pre-clinical drug discovery. New models for pre-competitive drug discovery with industry or charities, and growing ERIC member community will reinforce the sustainability and accessibility of EU-OPENSCREEN.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-INFRA-2023-DEV-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN INFRASTRUCTURE OF OPEN SCREENING PLATFORMS FOR CHEMICAL BIOLOGY EUROPEAN RESEARCH INFRASTUCTURE CONSORTIUM (EU-OPENSCREEN ERIC)
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 035 215,81
Indirizzo
ROBERT-ROSSLE-STR. 10
13125 BERLIN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 294 019,76

Partecipanti (24)

Il mio fascicolo 0 0