Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Building ecosystems of person-centered integrated care through co-creation

Obiettivo

The significant increase of the older (65+) European population with complex care needs calls for a better integration and coordination between health care and social services. Existing socio-economic and gendered inequalities in LTC might worsen in the future due to demographic ageing and austerity measures in LTC provision. So far, person-centered integrated care (PC-IC), as one solution to tackle these challenges, has mostly been developed in a top-down logic, and community engagement and participatory co-design have hardly been explored to develop PC-IC solutions. The aim of BUILD is to develop a framework and toolbox that assists policy makers in implementing participatory co-design and community engagement as methods to develop socially inclusive and sustainable PC-IC solutions for older adults with complex care needs that can be evaluated by the social return on investment. BUILD will increase the understanding of PC-IC by mapping and analyzing existing eco-systems of IC across Europe and identifying their corresponding regulatory frameworks and current challenges. BUILD will then go beyond these challenges by conducting a longitudinal, cross-national study that investigates care integration on a practical level, developing scientific evidence on how social inequalities shape the access to, and the outcomes of diverse forms of care and their integration while also highlighting the needs and required skills for PC-IC from the patients’ and caregivers’ perspective. Throughout the project, BUILD will involve communities, older adults with complex care needs, in-/formal caregivers, stakeholders and policy makers on different regulatory levels in the participatory co-design of PC-IC solutions and develop policy recommendations based on the experiences gathered. Ultimately, BUILD will develop a co-design framework and toolbox, as the main outcome of the project, that supports the implementation of PC-IC through co-design and community engagement.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL2-2023-TRANSFORMATIONS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT BAYREUTH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 505 561,25
Indirizzo
UNIVERSITATSSTRASSE 30
95447 BAYREUTH
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberfranken Bayreuth, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 505 561,25

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0