Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CULTUral heritage in RurAL remote areas for creative tourism and sustainabilITY

Descrizione del progetto

I problemi economici dell’Europa rurale stimolano una soluzione turistica innovativa

Negli angoli più tranquilli delle regioni rurali europee, le sfide economiche persistono e minacciano il tessuto stesso delle comunità locali. Alle prese con il turismo stagionale e la riduzione della popolazione, queste zone periferiche si trovano di fronte a un futuro incerto. In questo contesto, il progetto CULTURALITY, finanziato dall’UE, mira a far rivivere questi paesaggi sbloccando il potenziale culturale e creativo in essi racchiuso, promuovendo lo sviluppo sostenibile e favorendo il turismo nell’arco di tutto l’anno. L’intento è quello di favorire la creazione di posti di lavoro e l’insediamento stabile della popolazione. Il progetto, che pone l’accento sull’inclusività, risponde alle esigenze di gruppi vulnerabili come le donne, gli anziani e i giovani. La forza di CULTURALITY risiede nel suo approccio collaborativo e multidisciplinare, che riunisce team internazionali per garantire un ricco arazzo di competenze e risultati ottimali.

Obiettivo

The main objective of the project is to contribute to the promotion of cultural and creative tourism activities, considering the different capacities, resources, and specificities (material, creative, human...) of the territories, as a mean to help with the sustainable development of peripheral rural areas, favoring job creation and population settlement. For this, the potential of its cultural heritage will be researched, taking into account both the artisan material culture (techniques, materials, patterns and decorative elements), as well as the intangible culture (music, oral knowledge and culinary traditions) as a resource.
 
To promote non-seasonal tourism as a form of sustainable development with a stable population settlement we are going to research the crafts linked to the territory and their implications, but we will also carry out a documentation of the productive processes. First and foremost, we are going to cater to the necessities of the local communities and pay attention to aspects related to societal groups at risk of exclusion, such as women, the elderly and the youth.

All this will be developed from a multidisciplinary perspective, for which we will count on the various teams —most of them linked to different countries— that will be part of the consortium. Each of these partners will contribute to the development, as well as to the final result of the project through input directly related to their area of ​​expertise: for example, among the collaborators we have intellectual teams specialized in the digitalization of heritage, research, or communication and dissemination, as well as as various institutions that will act as a testing ground for the more practical parts of the proposal. However, if something will characterize our work, it will be the constant collaboration between all parties, as well as the exchange of advice and experiences that will help to enrich collective knowledge and guarantee optimal results.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL2-2023-HERITAGE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE OVIEDO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 309 076,25
Indirizzo
CALLE SAN FRANCISCO 3
33003 OVIEDO
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noroeste Principado de Asturias Asturias
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 309 076,25

Partecipanti (10)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0