Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

BIOCONNECT: Developing the Action Plan to Foster Baltic Region Innovation Ecosystem in Biotechnology and Synthetic Biology

Descrizione del progetto

Un futuro più dinamico e inclusivo per la bioeconomia baltica

Nella regione baltica, la promozione di un ecosistema biotecnologico più resistente è ostacolata dalla frammentazione dell’innovazione e dalla limitata integrazione. Di conseguenza, il potenziale di competitività economica rimane inutilizzato. In questo contesto, il progetto BIOCONNECT, finanziato dall’UE, intende rafforzare il cluster baltico per l’innovazione biotecnologica. Con un’attenzione particolare all’inclusione e all’integrazione, BIOCONNECT aspira a sbloccare il pieno potenziale della regione, catalizzando una rivoluzione biologica trasformativa e spingendo la bioeconomia baltica in una nuova era di vitalità e innovazione. Il progetto è in linea con l'impegno dell’UE per la sostenibilità e la circolarità. Oltre ai vantaggi economici, questa iniziativa promette una popolazione più sana e catalizza la rivoluzione biologica, dando il via a una serie di nuove applicazioni.

Obiettivo

The BIOCONNECT project aims to help create a more robust, integrated, and inclusive Baltic ecosystem/cluster for biotechnology innovation as one of the key ingredients for the present and future economic competitiveness of the region. A strong and vibrant bioeconomy holds colossal potential to reinforce EUs focus on sustainability and circularity, ensure a healthier, more active population - as well as pave the way for an exponential cascade of new applications so transformative as to be dubbed the Bio Revolution.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2023-CONNECT-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIOCATALYST NODIBINAJUMS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 94 062,50
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0