Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bioprospecting and production of bioactive molecules from European bryophytes

Obiettivo

Liverworts, an ancient group of land plants, are a rich and yet still underexploited source of a wide range of biologically active compounds with high potential for the bioeconomy sector as ingredients of cosmetics/cosmeceuticals and pharmaceutics. However, their slow growth rate in nature and the consequent difficulty to obtain large amounts of single compounds have until now severely hindered the in-depth exploration and exploitation of the full spectrum of activities of liverworts secondary metabolites. Recent breakthroughs in the identification of some of the genes involved in the early steps of liverwort-specific compounds suggest that, in addition to the establishment of improved methods for growth in axenic conditions, reconstruction of liverwort metabolic pathways in heterologous systems is a promising way forth towards the practical exploitation of liverwort biochemical diversity and its industrial scale up.
The BRYOMOLECULES project will use a combination of cultivation of axenic cultures and production of the active compounds in heterologous systems to define the most suitable production platform(s) for their large-scale production. The project will achieve a very sustainable use of the chemical diversity of wild EU bryophyte species, a largely untapped source of high added-value natural products, without significant impacts on their biodiversity.
Besides the identification of relevant lead compounds for cosmetics/cosmeceuticals and pharmaceutics , another major impact of the project will be the production and release according to FAIR principles of a database of metabolites and biosynthetic genes of European bryophyte species that will fuel in the years to come the development of novel bio-based products based on bryophyte-derived lead compounds, according to the concept of EU valorizing biodiversity for EU bioeconomy.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2023-CIRCBIO-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FONDAZIONE EDMUND MACH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 798 037,50
Indirizzo
VIA EDMONDO MACH 1
38098 San Michele All'Adige
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Provincia Autonoma di Trento Trento
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 882 162,50

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0