Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Language Augmentation for Humanverse

Obiettivo

LUMINOUS aims at the creation of the next generation of Language Augmented XR systems, where natural language-based communication and Multimodal Large Language Models (MLLM) enable adaptation to individual, not predefined user needs and unseen environments. This will enable future XR users to interact fluently with their environment, while having instant access to constantly updated global as well as domain- specific knowledge sources to accomplish novel tasks. We aim to exploit MLLMs injected with domain specific knowledge for describing novel tasks on user demand. These are then communicated through a speech interface and/or a task adaptable avatar (e.g. coach/teacher) in terms of different visual aids and procedural steps for the accomplishment of the task. Language driven specification of the style, facial expressions, and specific attitudes of virtual avatars will facilitate generalisable and situation-aware communication in multiple use cases and different sectors. LLMs will benefit in parallel in identifying new objects that were not part of their training data and then describing them in a way that they become visually recognizable. Our results will be prototyped and tested in three pilots, focussing on neurorehabilitation (support of stroke patients with language impairments), immersive industrial safety training, and 3D architectural design review. A consortium of six leading R&D institutes experts in six different disciplines (AI, Augmented Vision, NLP, Computer Graphics, Neurorehabilitation, Ethics) will follow a challenging workplan, aiming to bring about a new era at the crossroads of two of the most promising current technological developments (LLM/AI and XR), made in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2023-HUMAN-01-CNECT

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DEUTSCHES FORSCHUNGSZENTRUM FUR KUNSTLICHE INTELLIGENZ GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 455 728,75
Indirizzo
TRIPPSTADTER STRASSE 122
67663 Kaiserslautern
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Rheinland-Pfalz Rheinhessen-Pfalz Kaiserslautern, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 455 728,75

Partecipanti (8)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0