Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Agile, human-centric, and Real-tIme enabled open SourcE technologies advancing industrial HRI in Europe

Obiettivo

ARISE will make industrial HRI deployments simpler, cheaper, and more widespread in Europe by developing and demonstrating the concept of AgileHRI. The ARISE project envisions a near future which aligns with the principles of Industry 5.0 prioritising resilient, sustainable, and human-centric work environments. In such a future, companies recognise that investing in industrial human-robot interaction (HRI) is essential for achieving better short- and long-term goals, rather than a cost. Human-centric approaches surpass traditional technology-driven approaches, with technology serving people rather than the other way around. Industrial HRI establishes its position as a game-changing asset that enables seamless collaboration between humans and robots on complex tasks, allowing them to work together in shifts of any length. On its way to materialise such a vision, the ARISE project will i) address major application challenges from today’s industry, ii) develop human-centric solutions, tools, and software modules which expand the state-of-the-art in industrial HRI, and iii) deploy industrial HRI at scale in four testing and experimentation facilities and more than 25 workplaces across Europe (FSTP Projects). The ARISE project will address these challenges using cutting-edge open-source technologies from the European innovation ecosystem and will make a significant adavance on their state-of-the-art to position Europe globally at the forefront of industrial HRI. To that aim, the project will put the focus on the achievement of four major goals: (1) to increase the efficiency and cost-effectiveness of developing, deploying, and maintaining HRI solutions; (2) To develop open-source based reusabmodules which push industrial HRI beyond the SotA; (3) to demonstrate openness and agility as crucial enablers of truly valuable and sustainable HRI solutions; (4) to ensure impact a and sustainability through a critical mass of stakeholders & strong liaisons with ADRA ecosystem.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2023-DIGITAL-EMERGING-01-CNECT

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION CARTIF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 5 711 875,00
Indirizzo
PQ TECNOLOGICO BOECILLO 205
47151 BOECILLO
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (ES) Castilla y León Valladolid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 5 711 875,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0