Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Valorising Artist-led Innovation through Citizen Engagement

Descrizione del progetto

Interazioni arte-tecnologia-società per soluzioni ambientali verdi e digitali

Le istituzioni artistiche e culturali possono fungere da piattaforma di collegamento tra cittadini, industria e altri portatori di interessi, fornendo uno spazio culturale per il dialogo e integrando diverse espressioni creative e l’innovazione digitale. Con una metodologia di progettazione inclusiva alla base di tutti gli impegni e la condivisione di obiettivi, definizioni e intenzioni comuni, è possibile mostrare approcci innovativi alla progettazione, alla produzione e al consumo sostenibili. In quest’ottica, il progetto VOICE, finanziato dall’UE, affronterà complessi costrutti sociali e culturali per sostenere un cambiamento sistemico nella risposta della società alla sostenibilità ambientale ed ecologica. Il progetto propone interazioni arte-tecnologia-società per consentire alle comunità multipartecipative di dialogare e collaborare per soluzioni verdi e digitali co-progettate. L’obiettivo è quello di porre rimedio alle sfide della sostenibilità ambientale ed ecologica a livello regionale o locale.

Obiettivo

VOICE aims to address the complex social and cultural constructs that play a vital role in knowledge valorisation and supporting systemic change in societal response to environmental and ecological sustainability. Arts and cultural institutions can act as a platform for collaboration between citizens, industry, and other stakeholders, both by providing a cultural space for dialogue and by integrating diverse creative expressions and digital innovation in 'real world' contexts to enhance co-creation with citizens and industry. Acting in a coordinated manner with shared aims, definitions, intentions and with an Inclusive Design methodology underpinning all engagements, it is possible to showcase innovative approaches to sustainable design, production, and consumption that can inspire citizens and industry to think creatively and differently about sustainability challenges. VOICE proposes a distinct approach framed as ‘artist-driven’ interventions to enable multi-stakeholder communities to engage in dialogue but also collaborate for co-designed green and digital solutions to remedy regional or local challenges related to environmental and ecological sustainability and leading to a more resilient ecosystem. Formulated as Art-Technology-Society Interactions (ATSI), these initiatives will form the backbone of artist-led interventions as platforms for dialogue, knowledge exchange and transfer among the key players/stakeholders in the VOICE ecosystem.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2023-HUMAN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INOVA+ - INNOVATION SERVICES, SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 430 062,50
Indirizzo
RUA DR AFONSO CORDEIRO 567
4450-309 MATOSINHOS
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Continente Norte Área Metropolitana do Porto
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0