Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

AI-Enabled Data Lifecycles Optimization and Data Spaces Integration for Increased Efficiency and Interoperability

Obiettivo

PLIADES advances the SoA dataspaces reference architectures, towards a step change on the use of data as key enabler of technological advances in AI and Robotics. To this end, PLIADES researches into novel, AI-enabled tools to advance full data life cycles integration, both within and between data spaces. Sustainable data creation methods through data compression, filtering and normalization will be developed, to allow efficient and greener storage in a data-oriented future. Data privacy and sovereignty will be further ensured, through standards and decentralized protocols to protect data-producing organizations and citizens. Alongside, data sharing will be revolutionized through novel AI-based brokers and connectors using extended metadata, shaped through the project’s best practices and domain expert’s knowledge. On top of these, active data discovery services through cross domain AI connectors will allow creating linked data spaces, enabling interoperability between previously disconnected entities, while data quality assessment services will facilitate real time data evaluation. Extended synergies with EU initiatives will be established in order to contribute models, strategies and technologies for a Common European Data Space. Our outcomes will be evaluated in six use cases focusing on direct advancements in key AI and Robotics technologies for everyday use, oriented around multiple data spaces; mobility, healthcare, industrial, energy and green deal. Our use cases provide a challenging validation suite involving vast heterogeneous data creation, management and sharing while addressing full data lifecycles in multiple major domains. Through the developed ecosystem, CCAM and ADAS/AD car technologies will be enhanced, HRI for robot operators and healthcare patients will be reshaped, while further advanced, integrated data spaces will be deployed in the healthcare, manufacturing and green deal sectors aiming to reduce carbon footprints and shape a greener future.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2023-DATA-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNIKO KENTRO EREVNAS KAI TECHNOLOGIKIS ANAPTYXIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 286 250,00
Indirizzo
CHARILAOU THERMI ROAD 6 KM
57 001 THERMI THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 475 000,00

Partecipanti (25)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0