Descrizione del progetto
Analisi dei dati per rilevare i rischi di malattie non trasmissibili
Le malattie non trasmissibili (MNT), quali l’osteoporosi, l’artrosi e le fratture da fragilità, incidono sulla salute e sull’indipendenza degli anziani. La prevenzione di queste condizioni è fondamentale per ridurre la necessità di lungassistenza. Il progetto SmILE, finanziato dall’UE, è volto a sviluppare una metodologia per il rilevamento precoce dei rischi nei pazienti anziani attraverso l’analisi dei dati sanitari. Affrontando le diverse esigenze delle persone anziane (tra cui le capacità mentali e fisiche, le condizioni di vita e i fattori socioeconomici), il progetto partecipa alla creazione di soluzioni su misura. SmILE farà leva sull’analisi dei pazienti basata sull’IA e integrerà alcuni dispositivi medici intelligenti anche indossabili per monitorare la salute, riducendo i rischi della fragilità e le fratture ripetute. Inoltre, verrà creata una piattaforma per l’analisi dei dati di pazienti geriatrici multimorbidi, con il supporto di un modello di governance incentrato sul paziente per la gestione dei dati sanitari.
Obiettivo
Non-Communicable Diseases (NCDs) e.g. osteoporosis, osteoarthritis, joint & ligament wear, frailty fractures and associated complications in elderly are a severe threat frequently leading to a permanent decline of the patient’s general health and autonomy. NCD prevention is highly relevant to reduce the need for long-term care. The economic burden is expected to increase by 65% from 2020 to 2040 with a strong negative impact on patient’s quality of life. SmILE will provide a cross-sectoral, early risk detection methodology by holistic analysis of elderly patients’ health data. Co-creation with end-users and consideration of diverse needs, mental and physical abilities, living and socio-economic conditions as well as life-situation of older people are implemented. This includes training and enhanced stream of information to patients and other stakeholders. It will offer an AI-based patient analysis, incl. integration of smart wearables and medical devices incl. implants to support monitoring of general health status. Our approach will disrupt the cycle of frailty by minimizing physical decline and risk of re-fractures. To enhance the AI functions, new data sources will be established by instrumenting medical devices, mainly implants, to augment them into monitoring and actively supporting devices. SMILE will: (1) develop an integrated platform to collect, centralize, manage, analyze and share multimorbid geriatric patient data using technology such as AI & machine learning; (2) establish a pan-European bottom-up model of good governance of health data being patient-centered and patient-controlled in line with current regulations; and (3) establish a solution driven by the needs of citizens and patients of old age. SMILE will establish a new approach of outcome-monitoring to provide patient centered, personalized and integrated treatment of elderly NCD patients to improve quality of life, enable real empowerment and ease the financial burden in an ageing society.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-HLTH-2023-STAYHLTH-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-RIA -Coordinatore
80686 Munchen
Germania
Mostra sulla mappa
Partecipanti (24)
21033 Hamburg
Mostra sulla mappa
78532 Tuttlingen
Mostra sulla mappa
4200-135 Porto
Mostra sulla mappa
72770 Reutlingen
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
16426 Kista
Mostra sulla mappa
503 41 HRADEC KRALOVE
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
28029 Madrid
Mostra sulla mappa
08290 Cerdanyola Del Valles (Barcelona)
Mostra sulla mappa
66386 St Ingbert
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
10000 Zagreb
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
18059 Rostock
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
3001 Leuven
Mostra sulla mappa
1445 Strassen
Mostra sulla mappa
1060 Wien
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
81541 Munchen
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
583 30 LINKOPING
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
24148 Kiel
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
25121 Brescia
Mostra sulla mappa
23562 Lübeck
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
23562 Lubeck
Mostra sulla mappa
18055 Rostock
Mostra sulla mappa
66123 Saarbrucken
Mostra sulla mappa
18055 Rostock
Mostra sulla mappa
66121 SAARBRUCKEN
Mostra sulla mappa
Partner (1)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
2000 Neuchatel
Mostra sulla mappa