Descrizione del progetto
Promuovere l’inclusione sociale nelle comunità rurali
Gli abitanti delle aree rurali, compresi i gruppi vulnerabili, devono spesso affrontare limitazioni nella propria inclusione sociale, il che ne compromette il benessere di cui godono. Il progetto INSPIRE, finanziato dall’UE, si propone di sostenere lo sviluppo sostenibile delle aree rurali in Europa promuovendo il benessere sociale e l’inclusione dei residenti delle zone rurali e dei gruppi vulnerabili. Nello specifico, il progetto incentiverà l’inclusione sociale e migliorerà l’accesso a servizi sociali di alta qualità attraverso opere di sensibilizzazione, attività per lo sviluppo delle capacità e iniziative pilota nelle regioni costiere, rurali, periurbane e montane, prestando particolare attenzione all’imprenditoria sociale. INSPIRE introdurrà una nuova tipologia di aree rurali, istituirà laboratori per villaggi intelligenti e migliorerà i quadri di governance e il processo decisionale attraverso metodi di democrazia digitale e tecniche di innovazione degli utenti, fornendo inoltre una dashboard appositamente dedicata alle politiche in materia di inclusione sociale rurale.
Obiettivo
"INSPIRE project supports sustainable and inclusive development of European rural areas by promoting social wellbeing and inclusion of rural dwellers and vulnerable groups. In particular, the project contributes to advancing in a multi-dimensional way the concept of social inclusion in rural areas, and supports the access to high-quality social services by rural citizens through a series of awareness-raising, capacity-building, and pilot deployment activities that focus on social entrepreneurship in a set of 7 different pilot territories (e.g. coastal, rural, peri-urban, mountainous). To realise its objectives, the project provides a novel territorial typology of rural areas, sets up and operationalises ""Smart Village labs"", and enhances governance frameworks and informed policy making through E-Democracy and user-innovation techniques, to eventually deliver a dedicated Rural Social Inclusion Policy Dashboard."
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze socialisociologiagovernance
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendaleimprenditorialità
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Parole chiave
Programma(i)
Meccanismo di finanziamento
HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation ActionsCoordinatore
1060 Sint-Gillis
Belgio
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.