Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Diagnostic HER2DX-guided treatment for patients with early-stage HER2-positive breast cancer

Descrizione del progetto

La medicina di precisione fa progressi nel carcinoma mammario HER2-positivo con HER2DX

Grazie ai grandi progressi nel trattamento del tumore al seno HER2-positivo, molte pazienti ora possono beneficiare di approcci terapeutici meno intensivi. Il progetto DEFINITIVE, finanziato dall’UE, si propone di convalidare l’utilità clinica di HER2DX, un nuovo test a 27 geni progettato per personalizzare la terapia del cancro al seno HER2-positivo in stadio iniziale. In qualità di strumento minimamente invasivo, HER2DX può ridurre le tossicità legate al trattamento, migliorare la qualità della vita e ottimizzare i costi sanitari, il tutto mantenendo efficacia e preservando gli esiti di sopravvivenza. DEFINITIVE riunisce un consorzio multidisciplinare di esperti internazionali, tra cui ospedali di punta, reti di ricerca sul cancro e specialisti in affari regolatori e statistiche mediche. Attraverso la generazione di prove cliniche di buona qualità, il progetto si propone di sostenere l’integrazione di HER2DX nelle linee guida cliniche, favorendo l’adozione di routine di un’oncologia di precisione accessibile e basata sulla genomica.

Obiettivo

HER2+ breast cancer affects around 390.000 women annually worldwide (i.e. 3 patients every 4 minutes). Over the last decade, polychemotherapy and HER2-targeted therapies have improved patient´s survival; however, the reality is that most patients are cured with less intense, toxic, and costly drugs. Up to now, no diagnostic test existed to guide the optimal therapy for each patient. The 27-gene HER2DX test (TRL8) is a novel minimally invasive diagnostic tool which provides unprecedented predictive information for therapy optimization in early-stage HER2+ disease. The DEFINITIVE project will prospectively validate HER2DX`s clinical effectiveness, proving its ability to significantly i) reduce toxicities, ii) improve quality of life and ii) reduce direct and indirect costs, while maintaining efficacy endpoints and survival outcomes in patients with early HER2+ breast cancer.

DEFINITIVE will combine international experts in breast cancer from international reference hospitals, comprehensive cancer networks, regulatory, HTA and medical statistics experts, SMEs, policy makers, patient associations, living labs and medical society networks. DEFINITIVE consortium will conduct a pragmatic clinical trial across 44 centres in 7 European and associated countries to randomize 304 patients with stage II to IIIA HER2+ breast cancer, in a 1:1 manner, and to be treated with the result of the HER2DX test to guide treatment vs without the result of the test (treatment by physician´s choice according to local guidelines). The inclusion and exclusion criteria will be very broad to make sure that most patients can participate in the trial and the results could be generalized to the overall population treated in real-world settings. Beyond seeking the endorsement and implementation of HER2DX diagnostic test by clinical guidelines and healthcare systems, DEFINITIVE will boost the incorporation of affordable non-invasive diagnostic tools in the field of genomics and precision oncology.

This action is part of the Cancer Mission cluster of projects on ‘‘Diagnostics and Treatment (diagnostics)”.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2023-CANCER-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO DE RECERCA CLINIC BARCELONA-INSTITUT D INVESTIGACIONS BIOMEDIQUES AUGUST PI I SUNYER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 017 186,25
Indirizzo
CARRER ROSSELLO 149
08036 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 293 936,25

Partecipanti (15)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0