Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Improving yields in organic cropping systems

Descrizione del progetto

Coltivare l’agricoltura biologica per risolvere le sfide legate alla resa

L’agricoltura biologica è in prima linea nella visione del Green Deal europeo, che punta a realizzare un sostanziale aumento (pari al 25%) dei terreni agricoli dedicati alle pratiche biologiche entro il 2030. Tuttavia, permane in tal ambito la sfida costituita dalla riduzione della resa per ettaro generata dall’agricoltura biologica rispetto ai metodi convenzionali. In quest’ottica, il progetto OrganicYieldsUP, finanziato dall’UE, mira a rivoluzionare questo tipo di agricoltura migliorando strategicamente la resa attraverso una valutazione completa delle conoscenze esistenti e delle strategie di impatto sostenibile. Questa iniziativa fonde scienza e pratica promuovendo la collaborazione tra 11 diverse regioni, con l’obiettivo di rimodellare il futuro dell’agricoltura biologica. Man mano che ottiene i propri risultati, OrganicYieldsUP si prefigge di plasmare la ricerca futura e le politiche dell’UE, fornendo indicazioni preziose per indirizzare l’agricoltura biologica verso un futuro fruttuoso e sostenibile.

Obiettivo

With the European Green Deal, the Farm-to-Fork and Biodiversity Strategy, the EU aims to achieve the target of at least 25% of the EU’s agricultural land under organic farming by 2030. This means tripling the current organic farm area with estimated 700.000 farmers expected to enter the organic sector. One of the obstacles hindering conversion to organic farming is the lower yields per hectare grown under organic conditions as compared with those produced under conventional farming. Therefore, improving organic yields is a key challenge of the organic sector, which however needs to be achieved on the basis of the principles of organic farming. Against this background, the overall aim of the project is to contribute to a sustainable increase in yields in organic cropping systems through a comprehensive and structured compilation and evaluation of existing knowledge, devising sustainable impact strategies relevant to stakeholders and policy. The project will set up an European-wide network of testing, experimentation and demonstration sites from 11 regions / countries, representing a wide range of pedo-climatic and structural conditions. It will connect actors from science and practice to jointly reflect on organic yield increase strategies. It will draw recommendations for the future research agenda and development of EU policies relevant for organic production. The outcomes of the project will be widely available and disseminated to actors within and beyond the organic community.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2023-FARM2FORK-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FIBL EUROPE - FORSCHUNGSINSTITUTFUR BIOLOGISCHEN LANDBAU IN EUROPA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 375 125,00
Indirizzo
RUE DE LA PRESSE 4
1000 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (15)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0