Descrizione del progetto
Sistema energetico a idrogeno innovativo, sostenibile e rinnovabile
Il porto di Hirtshals, nel nord della Danimarca, produrrà annualmente 550 tonnellate di idrogeno verde utilizzando energia elettrica rinnovabile proveniente da mulini a vento. Il porto ha il compito di ottimizzare la gestione dell’idrogeno e dei sottoprodotti dell’elettrolisi, come il calore in eccesso e l’ossigeno, attraverso un approccio integrato e sinergico di accoppiamento settoriale. In questo contesto, il progetto CONVEY, finanziato dall’UE, intende creare un ecosistema di idrogeno rinnovabile nell’area del porto di Hirtshals, implementando un sistema energetico innovativo, economicamente vantaggioso e rinnovabile. Questo sistema comprenderà un sito di produzione di energia eolica rinnovabile, un impianto di produzione di idrogeno, un’infrastruttura di condutture e un acquirente iniziale. Entro il 2050, il progetto si propone di creare opportunità di lavoro, generare entrate e ridurre i costi, sostituendo le attività alimentate da combustibili fossili nei settori dei trasporti e dell’industria alimentare.
Obiettivo
The overall objective of the Nordic hydrogen energy valley (CONVEY) project is to establish and demonstrate a hydrogen closed-loop ecosystem in the Hirtshals Port (HP), Northern Denmark, by deploying an innovative, economically viable and renewable energy system (RES) infrastructure. Annually, 550 tons of green hydrogen will be produced via using the renewable electricity (32,160MWh / year) generated by the windmills located in the industrial area of the port. Efficient downstream management of both hydrogen and electrolysis’ by-products, i.e. excess heat, oxygen, will be enabled by an integrated and synergetic sector coupling, involving the greater value chain of the port. The CONVEY valley mainly constitutes of i) the renewable (wind) energy production site at the Hirtshals port site, that powers ii) a 4MW hydrogen production facility, also located at HP’s premises, iii) the pipeline infrastructure for fast and climate-friendly H2, heat and O2 distribution (retrofitting of existing gas grid and new builds) and iv) the initial three off-takers, comprising road transport logistics and food industry for both primary production through aquaculture (O2 and excess heat for marine nutrition production) and biorefinery for food ingredients (H2 for powering enzymatic hydrolysis process technology). Overall, CONVEY will unlock unseen value for the Hirtshals region and beyond by 2050, i) economically: accumulated revenues of €23.86bn and €17.89bn for the H2 system and RES operators, respectively, as well as accumulated savings of €1.70bn €471m, €877m and €640m respectively for the H2 transport off-takers, as well as food industry off-takers of H2, O2 and heat energy; ii) environmentally: accumulated overall savings (transport and food industry sectors) of 75.34 megatons (Mt) of CO2-equivalents (CO2-e) by displacing fossil fuel driven activities; iii) socially: 825 and 30,285 accumulated full-time and temporary jobs created for operating and installing the systems.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze naturali scienze chimiche elettrochimica elettrolisi
- scienze naturali scienze biologiche ecologia ecosistemi
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.2.5 - Climate, Energy and Mobility
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-JU-IA - HORIZON JU Innovation Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JTI-CLEANH2-2023-1
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
6002 ALESUND
Norvegia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.