Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Towards an Integrated Capability to Explain and Predict Regional Climate Changes

Obiettivo

The climate system is changing rapidly and some regions have seen increases in extremes beyond what is expected from climate model simulations. To support targeted climate adaptation strategies, EXPECT will enable trustworthy assessments and predictions of regional climate change including extremes by developing a prototype operational capability for integrated attribution and prediction of climate. This ambitious goal is closely aligned with the WCRP Lighthouse Activity on Explaining and Predicting Earth System Change.

EXPECT will identify and quantify the mechanisms by which physical processes govern regional climatic changes, including extremes, on inter-annual to multi-decadal time scales. It will do so by exploiting newly available climate simulations and Earth Observations (EOs), and by combining machine learning (ML) with physical methods. The research will target fundamental knowledge gaps related to atmospheric circulation and land-atmosphere interactions, which represent major limitations in current climate predictions and projections, and in particular in understanding changes in European summer extremes.

To underpin the research, and benefitting the wider research community, EXPECT will develop tools to efficiently analyse a variety of large data sets in combination that are hosted in different repositories across institutions. This will facilitate the exploitation of recent investments into high-resolution climate models and EO data. EXPECT will further build data science capacity for the scientifically robust, efficient and reproducible analysis of the massive data assets, including novel ML approaches, and provide training for the climate science community and the next generation of researchers in particular.

EXPECT will thus deliver significant scientific and technological advances for society and the climate science community that will last well beyond the project, in support of WCRP’s strategic objectives.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2023-D1-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BARCELONA SUPERCOMPUTING CENTER CENTRO NACIONAL DE SUPERCOMPUTACION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 572 681,25
Indirizzo
CALLE JORDI GIRONA 31
08034 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (11)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0