Descrizione del progetto
Servizi climatici e soluzioni basate sulla natura per l’adattamento ai cambiamenti climatici nell’Africa subsahariana
I paesi dell’Africa subsahariana devono far fronte a una notevole vulnerabilità ai cambiamenti climatici e alle catastrofi meteorologiche, con gravi impatti sulla sicurezza, l’acqua e la disponibilità di cibo, che aggravano la povertà e le disuguaglianze. Le minacce legate al clima stimolano la migrazione interna e l’urbanizzazione, aumentando i rischi negli insediamenti a basso reddito. Il progetto ALBATROSS, finanziato dall’UE, ha l’obiettivo di accelerare l’adattamento ai cambiamenti climatici nell’Africa subsahariana, sperimentando strategie di adattamento innovative e sostenibili basate su soluzioni basate sulla natura e su informazioni climatiche fruibili. Il progetto istituirà una rete di sviluppo della resilienza climatica in tutta l’Africa subsahariana, integrando comunità indigene, organizzazioni di ricerca e attori politici per co-creare e distribuire servizi climatici guidati dalle comunità, previsioni climatiche e strumenti decisionali rilevanti. L’obiettivo è quello di promuovere la cooperazione e il rafforzamento delle capacità a livello transfrontaliero per un adattamento climatico efficace e percorsi di sviluppo sostenibile.
Obiettivo
Increasing vulnerability due to climate change requires cross-sectoral management of the territories with bottom-up approaches based on active community participation. Climate change intensifies territorial risk and impacts severely on human migration and displacement, particularly in sub-Saharan Africa. Avoiding maladaptation associated to internal migration as well as to other adaptation actions which do not adopt a nexus approach (e.g. water-food-energy nexus) requires effective planning and management of migration hot spots. At the same time, it calls for more integrated strategies which simultaneously support sustainable development growth pathways and climate resilience development in the African context.
ALBATROSS aims at addressing these challenges by delivering novel, innovative and decision making-relevant tools and knowledge which will support the adoption of feasible, effective, and sustainable need-based adaptation strategies into AF policies and programs. It will do that by co-creating climate services and tools which will enable the weighting of compound and cascading impacts (benefits and threats) on ecosystem health, food security, socio-economic vulnerability while addressing specific natural hazards (e.g. drought or flood) or sectoral climate adaptation needs (e.g. agriculture) through nature-based solutions (NBS) and other climate adaptation measures. The methodological approach of ALBATROSS will be tested ad validated in different Sub-Saharan countries, leading to the co-creation and co-evaluation with key stakeholders of need-based adaptions options and plans. By combining participatory approaches with fundamental research grounded on the latest generation of observational data and modelling techniques, ALBATROSS will provide robust and science-based evidence on the degree at which NBS may perform as multifunctional adaptation strategy for counteracting forced migration, biodiversity loss and hydrometeorological risk in Sub-Saharan Africa.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescaagricolturaagricoltura sostenibile
- scienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connessescienze ambientaliscienze della sostenibilità
- scienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connessegeografia fisicadisastri naturali
- scienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connessescienze dell'atmosferaclimatologiacambiamenti climatici
- scienze socialisociologiademografiamigrazioni umane
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2023-D1-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation ActionsCoordinatore
40126 Bologna
Italia