Descrizione del progetto
Soluzione a zero emissioni per la catena del valore dei veicoli elettrici
I veicoli elettrici (EV) rappresentano una soluzione promettente per mitigare le emissioni del trasporto veicolare. Tuttavia, nonostante il loro potenziale, il processo produttivo e la catena del valore generano ancora emissioni non sostenibili, ponendo una sfida significativa alla loro adozione diffusa e alla loro efficacia. In questo contesto, il progetto ZEvRA, finanziato dall’UE, mira a migliorare la circolarità lungo l’intera catena del valore dei veicoli elettrici leggeri. Per raggiungere questo obiettivo, il progetto utilizzerà inizialmente una metodologia di progettazione per la circolarità (DfC), con l’obiettivo primario di ridurre al minimo le emissioni di CO2 e promuovere le innovazioni lungo la catena del valore. Il progetto cercherà inoltre di sviluppare soluzioni alternative per oltre l’84 % dei materiali utilizzati, oltre a creare strumenti digitali per supportarne la produzione e l’integrazione.
Obiettivo
ZEvRA's main objective is to improve the circularity of light-duty EVs throughout their entire value chain, from materials supply and manufacturing to end-of-life (EoL) processes, which aligns with the European Union's goal of achieving zero CO2e emissions by 2035, particularly in the EV value chain. To do so, ZEvRA will develop a Design for Circularity (DfC) methodology and a holistic circularity assessment aimed at improving the production of electric vehicles (EVs) based on the 9Rs. This methodology will be validated by developing zero emission solutions for the most important automotive materials, covering > 84% material mix: steel, three versions of aluminium (wrought, casting, and foam), thermoplastics composites (long and continuous fibre-reinforced), unfiled/short fibre plastics, glass, tyres and Rare Earth Elements (REE). These solutions will be supported by a set of digital tools to support the manufacturing of the use cases, the assessment of circularity, traceability, and the virtual integration of components into a full replicable vehicle. To maximise the outreach of our methodology and zero emission solutions, ZEvRA will develop a dedicated training & upskilling programme for the automotive workforce and academia, together with activities aimed at increasing awareness & acceptability of the proposed zero emission solutions. Lastly, circular business models targeting EoL and logistics aimed at improving the economic feasibility of circularity in EVs are advanced. ZEvRA’s innovations aim to improve zero emission approaches in the life cycle and value chain of at least 59% of European EVs by 2035 through the 5 OEMs and Tier 1’s that are part of the consortium, which includes industry and academia covering the entire automotive value chain.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- ingegneria e tecnologiaingegneria dei materialicompositi
- scienze naturaliscienze chimichechimica inorganicametalli di post-transizione
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendaleoccupazione
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation ActionsCoordinatore
80686 Munchen
Germania
Mostra sulla mappa
Partecipanti (28)
08290 Cerdanyola Del Valles (Barcelona)
Mostra sulla mappa
1116 Budapest
Mostra sulla mappa
40126 Bologna
Mostra sulla mappa
293 01 MLADA BOLESLAV II
Mostra sulla mappa
01067 DRESDEN
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
501 15 Boras
Mostra sulla mappa
92000 Nanterre
Mostra sulla mappa
65205 Wiesbaden
Mostra sulla mappa
14774 BRANDENBURG AN DER HAVEL
Mostra sulla mappa
25070 Casto
Mostra sulla mappa
38106 Braunschweig
Mostra sulla mappa
41420 Kocaeli
Mostra sulla mappa
2830 Raufoss
Mostra sulla mappa
7491 Trondheim
Mostra sulla mappa
1140 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
78300 POISSY
Mostra sulla mappa
1000 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
10043 Orbassano
Mostra sulla mappa
01100 BELLIGNAT
Mostra sulla mappa
74252 Massenbachhausen
Mostra sulla mappa
02150 Espoo
Mostra sulla mappa
20133 Milano
Mostra sulla mappa
34974 Istanbul
Mostra sulla mappa
30165 Hannover
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
30175 HANNOVER
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
020 01 PUCHOV
Mostra sulla mappa
38440 Wolfsburg
Mostra sulla mappa
08013 Barcelona
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partner (1)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
NE1 8ST Newcastle Upon Tyne
Mostra sulla mappa