Descrizione del progetto
Riscaldamento e raffreddamento industriale sostenibile
Con le previsioni sempre più disastrose sui cambiamenti climatici, l’imperativo di alternative sostenibili ai processi industriali inquinanti è diventato ancora più evidente. Le attività industriali come il raffreddamento, il riscaldamento e la produzione di energia sono processi essenziali ma costosi che comportano emissioni significative. Nonostante il crescente interesse nel trovare soluzioni sostenibili per questi processi, gli sforzi di sviluppo e validazione sono stati limitati. Il progetto RE-WITCH, finanziato dall’UE, intende affrontare questa sfida sviluppando e convalidando soluzioni rivoluzionarie per il raffreddamento e il riscaldamento industriale sostenibile. Queste soluzioni si baseranno su processi di adsorbimento e assorbimento, sfruttando un mix ottimizzato di fonti rinnovabili e rifiuti di bassa qualità. Inoltre, il progetto dimostrerà queste soluzioni attraverso sforzi coordinati in quattro siti dimostrativi in settori legati ai processi di trasformazione del caldo in freddo.
Obiettivo
The overarching aim of RE-WITCH is to deliver cost-competitive, game-changing solutions in the field of sustainable industrial cooling and heating. To do so, RE-WITCH will demonstrate advanced thermally-driven industrial cooling technologies based on ADsorption and ABsorption processes driven by an optimized mix of low-grade waste and renewable sources (innovative high vacuum flat plate solar collectors). Such solutions will be demonstrated in 4 demo sites encompassing food and beverage sectors as well as industrial sectors where heat-to-cold solutions are not yet widely explored (bio-refinery, pharmaceutical). The activity will be completed by studying the replicability of proposed technologies in replication sites even integrated with DHN. The project will be delivered by an industrial-driven consortium of 26 partners from 10 countries and it is composed by some of the most innovative SMEs, LEs and R&D centers in the field of industrial renewable H&C leveraging experience from industrial and EU-funded projects (HYCOOL, SO-WHAT, Indus3Es). The multi-disciplinary composition of the consortium ensures that all the challenges (technical and non-) will be addressed to ultimately bring RE-WITCH solutions to the market by 2029. Innovative open access modelling platforms and engineering solutions will be also developed to facilitate the design, upscale, replication and integration in industrial processes of the proposed technologies. Thanks to a stakeholders driven dissemination and communication campaign, RE-WITCH will ultimately demonstrate transformative technological solutions that unlock the combined potential of low-grade waste and renewable heat use in industries, hence also targeting integration of heat-to-cold technologies into relevant EU Policies.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Meccanismo di finanziamento
HORIZON-IA - HORIZON Innovation ActionsCoordinatore
00185 Roma
Italia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (22)
16126 Genova
Mostra sulla mappa
79098 Freiburg
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
48160 DERIO BIZKAIA
Mostra sulla mappa
10623 Berlin
Mostra sulla mappa
80335 Munchen
Mostra sulla mappa
74076 Heilbronn
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
16129 Genova Ge
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
20099 SESTO SAN GIOVANNI
Mostra sulla mappa
57001 THERMI THESSALONIKI
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
08208 Sabadell Barcelona
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
48-100 GLUBCZYCE
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
14400 Pozoblanco Cordoba
Mostra sulla mappa
54655 Thessaloniki
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
57001 Thermi Thessaloniki
Mostra sulla mappa
100 31 Stockholm
Mostra sulla mappa
00189 Roma
Mostra sulla mappa
1043 GR Amsterdam
Mostra sulla mappa
33602 Bielefeld
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
71384 Weinstadt
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
3013 AK ROTTERDAM
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
20122 Milano
Mostra sulla mappa
LT-44403 Kaunas
Mostra sulla mappa
Partner (3)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
1204 Geneve
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
8640 Rapperswil
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
B15 2TT Birmingham
Mostra sulla mappa