Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Optimized resource integration and global architecture for mobile infrastructure for 6G

Descrizione del progetto

Architettura di rete mobile per un’infrastruttura 6G sostenibile

L’avvento della tecnologia di comunicazione 6G rappresenta un’opportunità unica per introdurre soluzioni, tecnologie e metodologie innovative volte ad alleviare le pressioni economiche ed ecologiche del settore. Il progetto ORIGAMI, finanziato dall’UE, cerca di sfruttare questa opportunità rivoluzionando l’architettura delle reti mobili e facendola progredire verso una standardizzazione globale, una maggiore sostenibilità, accessibilità e convenienza. Il progetto mira ad affrontare otto barriere chiave essenziali per il futuro del 6G introducendo una serie di soluzioni di rete intelligenti alimentate da tre innovazioni architettoniche fondamentali: l’architettura globale basata sui servizi, il livello di Compute Continuum e il livello di esposizione Zero Trust. Queste innovazioni sono destinate a stimolare ulteriori progressi e sviluppi nel settore. Alla fine, il progetto dimostrerà le sue soluzioni in otto località.

Obiettivo

ORIGAMI aims at spearheading the next-generation of mobile network architecture, overcoming eight factual barriers to ensure a successful 6G future. With three critical architectural innovations - Global Service-based Architecture (GSBA), Zero-Trust Exposure Layer (ZTL), and Compute Continuum Layer (CCL) - ORIGAMI strives to create global single standards, promote green transition, boost affordability and accessibility, and inspire ground-breaking applications and fresh business models.

To assess ORIGAMI's effectiveness, the project will carry out eight real-world demonstrations across six experimental sites and two large-scale international datasets from two major operators and validate our findings against twelve ambitious KPI targets.

The GSBA proposed by ORIGAMI will streamline communication and interoperability across network planes, paving the way for truly global standards. The AI-aided CCL will democratize access to extremely heterogeneous computing resources and will boost resource sharing with reliability guarantees, encouraging green transition, sustainability and greater accessibility. In turn, the ZTL will enable third-party players to securely program their virtual networks in zero-trust arenas, driving innovative high-value applications and creative business models.

ORIGAMI's emphasis on dependable, explainable, and unbiased AI/ML will ensure a reliable system that avoids corner case errors, setting the stage for a more connected, efficient, and sustainable telecommunications future.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-SNS-2023

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TELEFONICA INNOVACION DIGITAL SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 498 579,56
Indirizzo
RONDA DE LA COMUNICACION S/N EDIFICO CENTRAL
28050 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 553 977,29

Partecipanti (12)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0