Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enabling Positive Energy Districts through a Planning and Management Digital Twin

Descrizione del progetto

Gemello digitale per l’ottimizzazione dei flussi energetici a livello di distretto

Per aumentare la sostenibilità energetica servono nuove tecnologie e iniziative di ottimizzazione dei flussi, dello stoccaggio e dell’utilizzo dell’energia. La gestione dei flussi energetici a livello di distretto è un’impresa complessa, che richiede dati e sforzi significativi. Il progetto EXPEDITE, finanziato dall’UE, mira a rivoluzionare questo processo sviluppando un’innovativa soluzione basata sui gemelli digitali. Questa soluzione consentirà di monitorare, visualizzare e gestire in tempo reale i flussi di energia a livello di distretto. Per raggiungere questo obiettivo, il progetto fornirà una serie di strumenti di modellizzazione per analizzare e pianificare le modifiche dei flussi energetici, con l’obiettivo di ottenere risultati energetici positivi in modo economicamente vantaggioso. Tali strumenti faciliteranno inoltre l’ottimizzazione del patrimonio edilizio, dei trasporti, della produzione di energia e della domanda, garantendo al contempo l’adattabilità a circostanze mutevoli.

Obiettivo

ExPEDite aims to create and deploy a novel Digital Twin (DT) for real-time monitoring, visualization, and management of district-level energy flows. The project will deliver a suite of replicable modeling tools, allowing stakeholders to analyze planning actions towards positive energy and climate neutrality in a cost-effective manner. The tools will be able to model the district’s energy production and demand, building stock performance, optimize for flexibility and simulate mobility and transport. The DT’s design-platform will analyze various what-if planning actions, aiding energy and urban planners’ evidence-based decision-making processes, while its run-time engine will optimize the districts energy utilization efficiency. The DT will follow a modular open architecture to support multi-sectoral and multi-organizational stakeholder requirements. By employing gamification and co-creation approaches, the project will enhance public awareness and engagement in energy efficiency. The ExPEDite DT will be applied to a district in Riga, Latvia, and will provide practical guidelines, reusable models, algorithms, and training materials to aid other cities in replicating the DT for their districts, fostering widespread adoption of sustainable energy practices.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2023-CIT-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RIGAS TEHNISKA UNIVERSITATE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 083 312,50
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 083 312,50

Partecipanti (17)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0