Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Boosting the European Value Chain for Sustainable Power Electronics

Obiettivo

FastLane targets a full, highly competitive and sustainable European value chain for Silicon Carbide (SiC) based power electronics. The goal is to provide a competitive technology excellence from engineered SiC substrates to novel devices, smart power modules and converters to broadened automotive and industrial applications. The next generation of SiC materials will be developed by improved quality of the crystalline starting material, material re-use and acceleration of substrate EU-based manufacturing. Based on the new materials the next generation SiC MOSFET power devices will be developed overcoming current limitations regarding efficiency, performance, robustness and sustainability and will integrate also new on-chip sensing technology. Power modules based on the devices will be further improved by several innovations, e.g. advanced sintering which will lead to improved power module reliability and therefore better sustainability. On component level, highly efficient and reliable inverters for automotive and industrial applications will be developed, including a variety of innovations in detail. In all steps, an improvement of SiC material characterization methodologies will increase the quality and the output of EU based semiconductors. Overall, performance and reliability are expected to increase greatly in all steps. These developments will lead to an overall reduction of cost and, by reduction of the footprint (lifetime increase, CO2 decrease, water consumption decrease), to a greener economy.
With the envisioned goals, FastLane will decrease the environmental footprint all along the product lifecycle and contribute to the European Green Deal and ensure a sustainable European sovereignty in power electronics. Cost benefits for the end user will be achieved by the reuse of the automotive economy of scale. With these steps, FastLane contributes to the European societal goals and a greener economy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-IA - HORIZON JU Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-KDT-JU-2023-1-IA

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VALEO ELECTRIFICATION SAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 727 715,00
Indirizzo
AVENUE DES BEGUINES 14
95800 CERGY
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Val-d’Oise
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 8 638 575,00

Partecipanti (28)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0