Descrizione del progetto
Processo avanzato di sterilizzazione al plasma freddo per dispositivi medici complessi
I nuovi dispositivi medici complessi richiedono condizioni di sterilizzazione ottimali, ponendo sfide sia agli ospedali che ai produttori. La tecnologia di sterilizzazione al plasma freddo in loco di AURORA elimina le minacce biologiche senza l’uso di sostanze chimiche o radiazioni, garantendo la conformità agli standard di sicurezza e la tutela dell’ambiente. In questo contesto, il progetto ASCLEPIOS, finanziato dal CEI, sta cercando di convalidare la fattibilità di questo processo di sterilizzazione al plasma freddo. Il progetto ha messo a punto un metodo efficace per la sterilizzazione di tutte le minacce biologiche che è compatibile anche con i dispositivi medici delicati. Dopo aver raggiunto il livello di maturità tecnologica (TRL) 6, la tecnologia mira a raggiungere il TRL 9 per un’ampia diffusione in Europa e negli Stati Uniti. I risultati stabiliranno la leadership europea in questo campo, sostituendo le soluzioni attuali e affrontando le sfide sociali, sanitarie e ambientali.
Obiettivo
MedTech industry is facing the emergence of innovative single-use and reusable medical devices [MD] with ever more complex forms and sensitive components in needs of optimal safety conditions of sterilization. However, hospitals face problems with chemicals, radiation, and limited sterilization options, leading to compromises in patient safety and potential device contamination [over 20% of endoscopes are tainted]. Similarly, MD manufacturers encounter technological, environmental and health obstacles, which can limit production capacity and endanger patients' lives. Regulatory and political pressures are growing to eliminate the use of ethylene oxide (EtO), and current technologies face challenges in capacity and compatibility with MD materials, reducing the resilience of production of MDs.
In this context, AURORA has developed the first In Situ Cold [non-Thermal] Plasma Sterilization technology for MD that turns air gases into a plasma and doesnt use any chemicals, radiations, nor leave any potentially harmful residue. This breakthrough process, able to destroy all biothreats, is designed to answer the needs of both hospitals and MD manufacturers in better safety standard for patient and staff, and environmental protection.
ASCLEPIOS will materialize 12 years of R&D programs which aimed at validating the feasibility of its cold-plasma sterilization process and developing its efficacy on the full range of biothreats [spore, viruses, bacteria, biofilms] and while remaining compatible with fragile MDs, representing key assets towards unlocking early technical and economic barriers to commercial exploitation. While TRL6 has been successfully passed, the herein ASCLEPIOS proposal will allow reaching TRL9. This last step allows the technology to be deployed Europe- and US-wide, creating a strong economic activity, replacing current solutions and thus meeting social, health and environmental challenges and establishing a strong European leadership in this new field.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze biologichemicrobiologiabatteriologia
- scienze naturaliscienze biologichemicrobiologiavirologia
- scienze naturaliscienze chimichechimica organicacomposti alifatici
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.3.1 - The European Innovation Council (EIC) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2023-ACCELERATOR-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-EIC-ACC-BF -Coordinatore
76000 Rouen
Francia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.