Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Empowering Africa's Point of Care with Cutting-edge Graphene Biosensing for Rapid Detection and Interconnected Surveillance of Novel Ebola Virus Outbreaks.

Descrizione del progetto

Piattaforma di biorilevamento per la diagnosi rapida del virus Ebola

Il virus Ebola è altamente letale, risultando fino al 90 % dei casi fatale. Pertanto, la rapida individuazione decentrata di potenziali focolai di Ebola è fondamentale per fornire ai medici una panoramica più precisa delle condizioni del paziente prima che siano disponibili risultati di laboratorio confermati. Il progetto EPoCA, finanziato dall’UE, mira a sviluppare una piattaforma di biorilevamento portatile per la diagnosi rapida e a distanza dell’infezione da Ebola. Questa piattaforma utilizzerà la tecnologia dei sensori basati sul grafene per rilevare biomarcatori specifici nei campioni di sangue, consentendo l’individuazione del virus e la valutazione della gravità dell’infezione. Sarà inoltre dotata di una rete cloud con funzionalità IA per trasmettere i risultati diagnostici a un server centrale e inviare avvisi sulla salute alle piattaforme interconnesse.

Obiettivo

This project proposes developing, preclinical and clinical validation of a Point of Care (PoC) biosensing platform based on multiplexed field-effect sensor technology based on graphene monolayers functionalized with specific and oriented recognizing biomolecules (BioGFET). This technology will be used for the rapid and remote diagnosis of Ebola infection by titrating specific biomarkers in peripheral blood samples. To strengthen the diagnostic ability and offer a robust differential triage of patients, serological biomarkers specific for the virus and biomarkers specific for infection severity will be analyzed and compared simultaneously (Figure). Therefore, the final correlation between the achieved parameters will offer a robust and rapid triage of patients, thus, permitting to identify rapidly at the point-of-care potential Ebola outbreaks and offering to physicians a more precise overview of the patient status before knowing the confirming laboratory results. Besides the proposed technology, another key point of this device is represented by its IA-based cloud networking. In fact, once processed and retrieved, the locally achieved diagnostic results will be transmitted to a central server (for example, located in a General Hospital), processed by a custom-made IA software, and, in case of necessity, a health warning will be sent to all the interconnected platforms, independently to their location.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-GH-EDCTP3-2023-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LIBELIUM LAB SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 448 000,00
Indirizzo
CALLE LUIS BUNUEL 6
30562 Ceuti
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sur Región de Murcia Murcia
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 450 000,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0