Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Real and synthetic scenarios generated for the development, training, virtual testing and validation of CCAM systems

Descrizione del progetto

Generare scenari per lo sviluppo e la convalida dei sistemi di mobilità cooperativa, connessa e automatizzata

Il progetto SYNERGIES, finanziato dall’UE, affronta la sfida cruciale di garantire la sicurezza dei sistemi di mobilità cooperativa, connessa e automatizzata (CCAM, cooperative, connected, and automated mobility), riconoscendo l’ampio numero di situazioni di guida nell’ambito dei quali è necessario collaudarli e convalidarli. Il progetto si propone di creare una piattaforma europea federata, costituita da uno spazio dati relativo agli scenari e da un mercato di strumenti, che sarà progettata al fine di migliorare la sicurezza, ridurre i tempi e i costi di sviluppo, aumentare l’affidabilità e sostenere una più ampia adozione delle tecnologie CCAM. I principali obiettivi di SYNERGIES includono la fornitura di scenari accessibili attraverso uno spazio dati federato a essi relativo, la massimizzazione dell’utilizzabilità e della copertura degli scenari, l’utilizzo di diverse fonti di dati per la generazione di scenari, il raggiungimento dell’accettazione e dell’estensione della portata della soluzione e la creazione di una solida base di intelligenza artificiale per la CCAM.

Obiettivo

SYNERGIES confronts pivotal challenges within the CCAM community, such as the absence of interoperable scenario databases, time-consuming and expensive development cycles, and regulatory ambiguities. It achieves this by implementing the Safety Assurance Framework developed in HEADSTART and SUNRISE. SYNERGIES furnishes stakeholders with interoperable, federated scenario databases, incorporating data from Safety Pool Scenario Database™, ADScene, StreetWise, VV Methods, L3Pilot, Hi-Drive, and more. This facilitates standardized processes, streamlines development cycles, and ensures regulatory compliance.

To accomplish this, SYNERGIES will culminate in a European platform designed to enhance the development, training, virtual testing, and validation of CCAM systems. The SYNERGIES Platform comprises a Scenario Dataspace, aligned with Europe's approach to data sharing and competitiveness, and a Marketplace, ensuring continual updates and Dataspace scalability.

Furthermore, SYNERGIES encourages the inclusion of new initiatives into the scenario dataspace by offering the requisite tools and guidance, from data processing and scenario identification to scenario database governance. This presents a unique opportunity to amplify investments in research and development, consolidating Europe's leadership in CCAM development, all while prioritizing safety and data protection.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2023-D6-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IDIADA AUTOMOTIVE TECHNOLOGY SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 139 405,71
Indirizzo
L ALBORNAR
43710 Santa Oliva
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Tarragona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 409 405,71

Partecipanti (31)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0