Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Identifying strategies to reduce osteoporosis-driven bone loss through the development of microphysiological bone remodeling-on-chip tools

Obiettivo

Osteoporosis is a common skeletal disorder characterized by imbalanced bone remodeling, where osteoclast activity is exacerbated leading to increased bone degradation and fracture risk. The socio-economic burden of this disease is elevated in the EU and is expected to further increase in coming years, highlighting the need of improved disease models and drug screening platforms in pre-clinical research. Organ-on-chip (OoC) technology has been demonstrating high potential to replace anima testing in drug screening and pathophysiological modeling, but current output measurements in OoC applications are still mostly limited to end-point assays or require large volume of sample. In addition, bone OoC models competent for exacerbated bone resorption, the main consequence of osteoporosis, are still lacking, indicating a need for improved and more representative models.
To address this issue, in this project I aim to identify and validate potential strategies to reduce osteoporosis-driven bone loss, through the establishment of a bone-on-chip model with integrated sensors for online detection of bone degradation biomarkers. I will combine knowledge from disciplines ranging from microfabrication, tissue engineering, molecular biology, imaging and electrochemistry to fabricate osteoclast resorption biomarker sensors and integrate them in OoC models that faithfully replicate the bone microenvironment. My experience in osteoclast biology will be integrated with the extensive expertise of the Brigham and Women´s Hospital - Harvard Medical School in tissue engineering, microfabrication and materials science for the successful implementation of this proposal. These experiences will provide the optimal training environment not only to become a leader in organ-on-chip disease modelling but also to position myself advantageously to succeed in non-academic sectors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-GF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT TWENTE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 272 536,32
Indirizzo
DRIENERLOLAAN 5
7522 NB Enschede
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Overijssel Twente
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0