Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Research initiative for Enhancing and Adapting Workforce SKILLs for Implementing TraNsport Automation with Employment Growth

Descrizione del progetto

Adattarsi alla diffusione della mobilità connessa, cooperativa e automatizzata

L’imminente trasformazione del settore della mobilità europea, guidata dall’introduzione e dalla diffusione della mobilità connessa, cooperativa e automatizzata (CCAM), ha dato origine a incertezza per il pubblico e le imprese che fanno affidamento sui sistemi di trasporto dell’UE. Il progetto RESKILLING, finanziato dall’UE, si propone di affrontare queste sfide attraverso lo sviluppo e la convalida di un approccio completo e lungimirante basato sui principi di inclusività, co-creazione e innovazione sociale. Il progetto prevede un’analisi approfondita degli impatti socio-economici e occupazionali esercitati dalla CCAM lungo l’intera catena del valore, sostenendo inoltre attivamente le imprese e i lavoratori nell’affrontare le sfide e sfruttare le opportunità associate alla diffusione di tale tipo di mobilità e garantendo in tal modo una transizione equilibrata e resiliente per tutte le parti interessate.

Obiettivo

RESKILLING envisions to implement a strategic approach, which will empower the workforce and businesses of Europe's mobility (of people and goods) sector, to effectively cope with the anticipated changes in the sector from CCAM deployment, but also to actively participate in advancing and refining the sector. For this to be achieved, RESKILLING will propose, implement, apply and validate a comprehensive approach, guided by inclusivity, co-creation, and social innovation principles, which will efficiently and sustainably coordinate a range of novel services and tools, fostering optimal adaptation of the mobility sector (covering both people and goods) to the deployment of CCAM solutions and services. This will range from analysing the socio-economic and employment impacts of CCAM across the entire value chain to facilitate businesses and workers in mitigating drawbacks and leveraging opportunities brought about by CCAM deployment. It involves innovating business models and employing mechanisms and training tools for skill enhancement and adaptation, with an emphasis on their replication and transferability potential and customized scalability for adoption throughout the EU. RESKILLING aspires to create a CCAM innovation system capable of not only generating innovation but also delivering solutions to societal challenges.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2023-D6-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNIKO KENTRO EREVNAS KAI TECHNOLOGIKIS ANAPTYXIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 213 066,71
Indirizzo
CHARILAOU THERMI ROAD 6 KM
57 001 THERMI THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 213 066,71

Partecipanti (18)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0