Descrizione del progetto
Adattarsi alla diffusione della mobilità connessa, cooperativa e automatizzata
L’imminente trasformazione del settore della mobilità europea, guidata dall’introduzione e dalla diffusione della mobilità connessa, cooperativa e automatizzata (CCAM), ha dato origine a incertezza per il pubblico e le imprese che fanno affidamento sui sistemi di trasporto dell’UE. Il progetto RESKILLING, finanziato dall’UE, si propone di affrontare queste sfide attraverso lo sviluppo e la convalida di un approccio completo e lungimirante basato sui principi di inclusività, co-creazione e innovazione sociale. Il progetto prevede un’analisi approfondita degli impatti socio-economici e occupazionali esercitati dalla CCAM lungo l’intera catena del valore, sostenendo inoltre attivamente le imprese e i lavoratori nell’affrontare le sfide e sfruttare le opportunità associate alla diffusione di tale tipo di mobilità e garantendo in tal modo una transizione equilibrata e resiliente per tutte le parti interessate.
Obiettivo
RESKILLING envisions to implement a strategic approach, which will empower the workforce and businesses of Europe's mobility (of people and goods) sector, to effectively cope with the anticipated changes in the sector from CCAM deployment, but also to actively participate in advancing and refining the sector. For this to be achieved, RESKILLING will propose, implement, apply and validate a comprehensive approach, guided by inclusivity, co-creation, and social innovation principles, which will efficiently and sustainably coordinate a range of novel services and tools, fostering optimal adaptation of the mobility sector (covering both people and goods) to the deployment of CCAM solutions and services. This will range from analysing the socio-economic and employment impacts of CCAM across the entire value chain to facilitate businesses and workers in mitigating drawbacks and leveraging opportunities brought about by CCAM deployment. It involves innovating business models and employing mechanisms and training tools for skill enhancement and adaptation, with an emphasis on their replication and transferability potential and customized scalability for adoption throughout the EU. RESKILLING aspires to create a CCAM innovation system capable of not only generating innovation but also delivering solutions to societal challenges.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2023-D6-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-RIA -Coordinatore
57001 Thermi Thessaloniki
Grecia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (18)
58195 Linkoping
Mostra sulla mappa
1050 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
10623 Berlin
Mostra sulla mappa
1050 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
1080 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
50018 Zaragoza
Mostra sulla mappa
1000 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
00185 Roma
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
00185 Roma
Mostra sulla mappa
4362 Esch Sur Alzette
Mostra sulla mappa
1050 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
3067 GG Rotterdam
Mostra sulla mappa
08013 Barcelona
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
80802 MUNICH
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
LV-1019 RIGA
Mostra sulla mappa
18348 ATHENS
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
10623 Berlin
Mostra sulla mappa
75017 Paris
Mostra sulla mappa
Partner (1)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
1214 Vernier
Mostra sulla mappa