Descrizione del progetto
Combattere i funghi delle colture con nuove soluzioni basate sull’RNA
Le piante sono sempre più minacciate da patogeni fungini, che causano gravi perdite di colture a livello globale. Nonostante l’uso diffuso di fungicidi, queste perdite persistono, aggravate dai cambiamenti climatici e dall’aumento di ceppi resistenti ai fungicidi. Gli strumenti tradizionali di interferenza a RNA, pur essendo efficaci, mancano di specificità e ostacolano la resistenza antimicotica mirata. Sostenuto dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA), il progetto FunSynVIGS introduce un approccio privo di OGM che utilizza vettori virali per fornire piccoli RNA artificiali altamente specifici, potenzialmente in grado di rivoluzionare la protezione delle colture contro agenti patogeni come la Botrytis cinerea. Con l’ottimizzazione nella Nicotiana benthamiana e la successiva applicazione nelle piante di pomodoro, il progetto si propone di rivoluzionare le strategie di protezione delle colture. La riuscita del progetto promette una nuova era di fungicidi ecocompatibili e altamente efficienti, in grado di assicurare risorse alimentari per oggi e domani.
Obiettivo
Plants are threatened by a plethora of pathogens, with fungi accounting for important crop and post-harvest losses worldwide. Despite widespread spraying of fungicides, losses keep rising in the current warming world and the increasing use of chemical (and toxic) fungicides favours the emergence of resistant fungi strains. Hence, there is an urgent need to develop a new generation of highly efficient and environmental-friendly fungicides for securing present and future food availability.
Classic RNA interference (RNAi) tools based on double-stranded RNA have been used for inducing antifungal resistance in plants, despite their lack of high specificity. More modern and highly specific RNAi tools are based on artificial small RNAs (art-sRNAs). Art-sRNA tools have been optimized mainly for high efficacy and transgenic use but are not well adapted for GMO-free application and have not been used yet for inducing antifungal resistance in plants.
FunSynVIGS seeks to develop a novel, GMO-free RNAi technology consisting in systemic, viral vector-based fungicides expressing art-sRNAs for plant immunization against pathogenic fungi. The specific objectives are:
(1) The development and optimization of viral vector-based fungicides expressing art-sRNAs against Botrytis cinerea, the causal agent of the gray mold disease, in the model plant species Nicotiana benthamiana.
(2) The application of viral vector-based fungicides for immunizing tomato plants against B. cinerea.
Successful completion of these objectives will provide a novel class of mobile RNAi-based fungicides for inducing highly efficient antifungal resistance in crops.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze mediche e della salutemedicina di baseimmunologiaimmunizzazione
- scienze naturaliscienze biologichemicrobiologiamicologia
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescaagricoltura
- scienze naturaliscienze biologichegeneticaRNA
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF -Coordinatore
28006 Madrid
Spagna