Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Isolation of bacteria and extracellular vesicles from body fluids for improved diagnostics

Obiettivo

This project aims to deliver a microfluidic platform capable of isolating bacteria and Extracellular Vesicles (EVs) at high throughput and high recovery rates from clinical samples, and perform the necessary downstream analysis for the diagnosis of diseases requiring earlier/urgent treatment. Currently, long incubation steps required for identification and susceptibility testing of pathogens make clinicians to prescribe broad-spectrum antibiotic treatments in sepsis cases upon hospital admission, and in nearly half of cases this treatment fails. On a different timescale, the lack of symptoms until late stages of some cancer types such as pancreatic cancer means a high mortality rate. Profiling molecules contained in EVs —most importantly DNA, RNA, proteins and lipids— promises a powerful diagnostic tool as biomarkers for cancer, but current EV isolation methods relying on ultracentrifugation are lengthy and can potentially damage the information enclosed. Microfluidics could provide a high yield, high throughput solution for isolation and enrichment of such particles. However, current approaches do not meet requirements of throughput and/or detection limit, and lack insightful physical understanding. I propose to use novel fluid dynamic and electrokinetic models for particle manipulation in microfluidics, with state-of-the-art fabrication methods to deliver a device capable of rapidly isolating and enriching samples containing (a) bacteria at low concentration (few hundreds per mL) to be integrated in a platform with the potential to identify and perform ASTs in possible bacterial infections in body fluids that avoid culture steps in current gold standards and potentially allow a ten-fold time reduction from sample to answer; (b) EVs to replace current ultracentrifugation methods. Thus, a future clinical implementation of the project outcomes will have large economic and societal impact.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE SEVILLA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 312,96
Indirizzo
CALLE S. FERNANDO 4
41004 Sevilla
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Sevilla
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0