Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Transnationalizing Parliaments? Investigating the Voting Power of Europe's Arab Diasporas

Descrizione del progetto

L’effetto del voto della diaspora araba nei paesi di origine

Le diaspore arabe sono influenti nella politica dei loro paesi d’origine. Sebbene quelle in Europa siano state oggetto di attenzione limitata, esse possiedono la capacità di influenzare i risultati parlamentari nelle relative nazioni d’origine. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto VoPAD esplora l’impatto esercitato dal voto della diaspora sui parlamenti arabi prestando particolare attenzione ad Algeria, Egitto, Libano, Marocco, Siria e Tunisia. L’obiettivo del progetto è quello di approfondire il potenziale delle diaspore arabe in Europa per promuovere la democrazia nel contesto successivo alla primavera araba. VoPAD esamina la struttura e le procedure del voto della diaspora nonché la loro integrazione istituzionale e identifica le preferenze di voto delle diaspore europee, verificando inoltre se il relativo luogo di residenza influenza le decisioni di voto.

Obiettivo

As some Arab states are moving towards more open political processes, diasporas have become an increasingly important electoral factor. They contribute to political discourse, and possess the capacity to inject ideas, norms and expectations informed by their host societies into the political sphere of their country of origin. In the European context, these phenomena have been elaborately discussed with respect to the Turkish diaspora among others. However, due to its relative novelty and much greater complexity, Europes Arab diasporas, and their ability to influence parliamentary outcomes in their states of origin has comparatively been understudied. VoPAD will fill gaps in current research by examining the influence of diasporic voting on Arab parliaments with a specific focus on the diaspora hailing from Algeria, Egypt, Lebanon, Morocco, Syria and Tunisia. This will provide new insight into Europes Arab diasporas role in the post-Arab Spring parliamentary development and importantly, shed new light on the potential and limitations for transnational forces from Europe - in the
form of external voting - to influence parliaments and parliamentary activity in Arab states.
As a case- and country-based, comparative investigation, VoPAD is organised around three, interrelated objectives:
(1) Mapping the design, procedures and institutional integration of diasporic voting, and how these influence parliamentary composition, and subsequent outcomes;
(2) Identifying the voting preferences of the Europe-based diasporas, and whether residence (or citizenship) in Europe influences voting decisions;
and (3) Investigating the competition over diasporas and their political engagement i.e. how home-countries try to solicit support from diaspora communities abroad, and the response this solicits in the public sphere of their countries of residence.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 230 774,40
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0