Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Rashba Effect-induced non-VOLatile ferroelectric control of spin-orbit coupling in Two-dimensional materials

Obiettivo

The surge of electronic devices in our everyday lives poses severe challenges to the sustainability of our societies. Spintronics stands at the forefront of solutions considered today by leading industrial actors to drastically improve information and communications systems' scalability and power efficiency.
In this field, most of the efforts focus on information storage based on ferromagnets (FM), readout via spin-charge interconversion (SCI) phenomena, i.e. the conversion of a spin polarisation into a detectable electrical signal, or vice-versa. However, improvements in SCI efficiency are still necessary and solutions for the electrical writing of FM still need to be more efficient and reliable. Ferroelectrics (FE), which naturally break inversion symmetry, may allow an efficient SCI when interfaced with other materials. Since FE also carry information (their electric polarisation) switchable at ultra-low power, they are ideal candidates to replace FM as the new core elements of spintronics. So far, only a few reports demonstrated the FE control of SCI at oxide interfaces or in bulk semiconductors. Due to their richness and 2D nature, van der Waals (vdW) materials and notably graphene play an increasingly important role in spintronics research, and vdW FE could be a game changer for the field, although they are still under-investigated.
REVOLT aims to study these novel FE and to achieve the non-volatile electric control of SCI in graphene proximitized with FE. Structural, electrical, and magnetotransport characterisations will be performed on atomically sharp FE/graphene stacks patterned with advanced nano-lithography techniques for which the host institution is expert. Based on these efforts, REVOLT will shed new light on fundamental physics phenomena and evaluate the potential for a paradigm change in spintronics applications while providing high-quality, interdisciplinary research and transversal skills to a young researcher for the development of his career.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ASOCIACION CENTRO DE INVESTIGACION COOPERATIVA EN NANOCIENCIAS CIC NANOGUNE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 312,96
Indirizzo
TOLOSA HIRIBIDEA 76
20018 San Sebastian
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0