Descrizione del progetto
Modulazione non hermitiana variabile nel tempo per la tecnologia di isolamento delle microvibrazioni
Gli strumenti di precisione ad alte prestazioni sono molto richiesti per la ricerca scientifica di base e per varie applicazioni su diverse scale. Per evitare la possibilità di danneggiare questi strumenti risulta essenziale la tecnologia di isolamento delle microvibrazioni. Recentemente, i sistemi non hermitiani e la modulazione spaziotemporale hanno dimostrato un grande potenziale nel controllo delle onde con proprietà anomale, rivelando un approccio promettente per affrontare le sfide dell’isolamento delle microvibrazioni. Sostenuto dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto Theorist studierà come le onde elastiche viaggino attraverso travi e piastre elastiche non hermitiane con modulazione variabile nel tempo per isolare le microvibrazioni. Studierà i meccanismi di isolamento delle onde e svilupperà tecniche di progettazione inversa su richiesta, con l’obiettivo di far progredire la tecnologia di isolamento delle microvibrazioni.
Obiettivo
Precision instruments with high performances are highly demanded by both fundamental science and wide applications at different scales. Micro-vibration isolation technology is widely required in order to avoid potential damage of functions. The current vibration control technology mainly includes passive and active control. However, it remains limits in control accuracy and bulk size, which requires to explore new physical mechanisms. Recently, non-Hermitian system and spatiotemporal modulation show great potential in wave control for anomalous properties and provide a promising avenue to address the micro-vibration isolation challenges. Non- Hermitian parameters and time-varying modulation can play additional degrees of freedom to enrich elastic wave-structure interactions. This project focuses on elastic wave propagation in non-Hermitian elastic beams/plates with time-varying modulation for micro-vibration isolation. The project will first conduct an in-depth study on the modeling of time-varying non-Hermitian unit and explore the mechanism of wave isolation with single unit; then study the wave isolation mechanisms from exceptional point with double units and broaden the wave isolation band with multiple units; finally, on-demand inverse design will be developed and experimental validation will be implemented. The proposed time-varying non-Hermitian elastic systems will guide a new direction for the next generation micro-vibration isolation technology.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
30167 Hannover
Germania
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.