Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Photocatalysis as Powerful Tool For Polyene Cyclizations in Supramolecular Cages

Descrizione del progetto

La fotocatalisi migliora le reazioni complesse dei polieni

La ciclizzazione biosintetica dei polieni aiuta a trasformare i polieni lineari in strutture complesse a più anelli attraverso una serie di reazioni chimiche. I chimici organici cercano di emulare questo processo sviluppando metodologie sintetiche basate su queste cascate. La ricerca ha dimostrato che attraverso il trasferimento di elettroni fotoindotto è possibile ottenere la ciclizzazione dei polieni in condizioni blande, come fanno le piante nella fotosintesi. La combinazione di alcoli fluorurati (noti per la loro forte capacità come donatori di legami H e la loro bassa nucleofilia) con i processi PET crea una strategia unica per la ciclizzazione biomimetica dei polieni. Finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto PhotoCage mira a progettare fotocatalizzatori supramolecolari a gabbia in grado di migliorare queste reazioni. I ricercatori applicheranno questi fotocatalizzatori alla ciclizzazione dei polieni, studiandone i meccanismi di reazione e sviluppandone una versione asimmetrica.

Obiettivo

Biosynthetic polyene cycllization, where complex structures are obtained, represents an impressive example of Nature's a chemist. Organic chemists are trying to emulate the Nature to develop synthetic methodologies base on these cascades. It has been demonstrated that Photoinduced Electron Transfer (PET) can achieve this polyene cyclizations under milder conditions, as plants do during photosynthesis. In this context, fluorinated alcohols are very special solvents in organic chemistry due to their particular chemical and physical properties (e. g. strong H-bonding donor ability, low nucleophylicity). The combination of fluorinated alcohols with PET processes make this strategy unique for develop new biomimetic polyzene cyclization. To achieve PhotoCage 4 main research objectives should be implemented: (a) Design of the supramolecular cage photocatalyst and study of the interaction between them; (b) Application of the designed supramolecular cage - photocatalyst to polyene cyclizations; (c) Study of the reaction mechanims; (d) Impementation and development of an asymmetric version.
The proposal also offers me a unique opportunity to develop transferable skills thanks to the courses proposed by Saarland University and Professor T. Gulder wich will be a valuable asset for continuing my academic career.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Coordinatore

UNIVERSITAT DES SAARLANDES
Contribution nette de l'UE
€ 173 847,36
Indirizzo
CAMPUS
66123 Saarbrucken
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Saarland Saarland Regionalverband Saarbrücken
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale
Nessun dato