Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Restorative Effects of Haptic and Visual Sensory Supplementation of Nature Sounds in VR of Nature for Deaf people

Descrizione del progetto

Colmare il divario sensoriale per promuovere le esperienze di realtà virtuale per i sordi

Molte persone trovano conforto e ringiovanimento cognitivo nei panorami e nei suoni della natura, un beneficio ora estendibile attraverso la realtà virtuale. Tuttavia, gli individui sordi e con problemi di udito sono spesso esclusi da queste esperienze ristorative perché basate su stimoli uditivi. Questa esclusione evidenzia una lacuna nel rendere queste tecnologie calmanti accessibili a tutti. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto ReSens-Nature si propone di colmare questa lacuna sviluppando un ambiente di realtà virtuale innovativo che integri segnali vibrotattili e visivi per replicare i suoni della natura per gli utenti sordi o con problemi di udito. Il progetto valuterà se questa integrazione sensoriale può fornire benefici ristorativi paragonabili a quelli sperimentati dagli individui udenti.

Obiettivo

Exposure to nature and its sounds can relieve from stress, promote relaxation, and restore cognition. These restorative benefits persist even with exposure to Virtual Reality (VR) of nature and its calming sounds. It is the combination of visual and auditory exposure to these VR environments and their sounds that promotes restorative effects for hearing people. This means that Deaf and Hard-of-Hearing (HoH) people may be excluded from being able to receive the same restorative benefits that hearing people receive. Evidence shows that there can be cross-modal transfer in HoH people, whereby speech and sounds can be perceived and understood through vibrations on the skin or can be localised via visual cues in VR technologies.
Through the ‘ReSens-Nature’ project, the Fellow will develop a novel VR experience, through which he will examine the restorative effects of vibrotactile and visual sensory supplementation of nature sounds in VR nature environments for Deaf/ HoH people. The objectives are to (i) Develop and establish the usability of this novel VR nature environment that uses vibrotactile and visual supplementation of nature sounds, (ii) Examine whether this novel VR nature environment is providing restorative benefits to Deaf/ HoH people in comparison to a regular VR nature environment without sensory supplementation and in comparison to hearing people. Understanding the effects of sensory supplementation for Deaf/ HoH in VR nature environments could help make VR and other technologies more inclusive for Deaf/ HoH people and people with other disabilities.
The project will be completed at the GET Lab of Cyprus University of Technology, a world-leading lab on VR technology and Wellbeing. The Fellow will bring highly complementary expertise in Deafness, Audiology, and Clinical Trials. The proposed work will advance the Fellow’s research and management skills, expand his research networks, and enhance the development of his career as an independent researcher.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNOLOGIKO PANEPISTIMIO KYPROU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 148 488,00
Indirizzo
ARCHBISHOP KYPRIANOS 31 SAVINGS COOPERATIVE BANK BUILDING 3RD FLOOR
3036 Lemesos
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0