Descrizione del progetto
Progettare la durata dei materiali in asfalto riciclato
I materiali in asfalto riciclato sono fondamentali per le infrastrutture sostenibili; tuttavia, si trovano dinanzi a sfide significative per quanto concerne la previsione della loro durata. La variabilità della loro microstruttura, in particolare all’interno della zona di miscelazione e della zona di transizione interfacciale, rende complessa la valutazione accurata delle prestazioni. I metodi attuali mancano di precisione nella modellizzazione del comportamento meccanico di queste zone, con conseguenti incertezze a livello di longevità e affidabilità; ciononostante, la sostenibilità e la redditività economica dell’asfalto riciclato sono elementi necessari. Sostenuto dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto BIZ-SRAMCS si prefigge di far progredire la caratterizzazione microstrutturale e meccanica della zona di miscelazione e della zona di transizione interfacciale al fine di migliorare le previsioni di durata dei materiali in asfalto riciclato. In collaborazione con TU Delft, RWTH e Dura Vermeer, il progetto promette di rafforzare la leadership dell’UE in ambito di innovazione di questi materiali.
Obiettivo
"The ""Interplay of Blending and Interfacial Zones in Sustainable Recycled Asphalt Materials: A Comprehensive Mechanical Characterization and Modeling Study"" (BIZ-SRAMCS) aims to equip a promising young researcher, Dr. Yi Li, with advanced skills in interdisciplinary research. This project endeavors to advance the sustainability of Recycled Asphalt Materials (RAMs) by enabling precise durability predictions through comprehensive microstructural and mechanical characterization of the Blending Zone (BZ) and Interfacial Transition Zone (ITZ). The main research objectives include 1) a profound understanding of RAMs' microstructure, 2) enhanced lab assessment and modeling approaches for the mechanical behavior of BZ and ITZ, and 3) the development of an accurate numerical tool for predicting the response and cracking behaviors of RAMs. This work, carried out in collaboration with TU Delft, RWTH, and TotalEnergies, is poised to strengthen the EU's scientific and industrial leadership in RAM innovation. Moreover, BIZ-SRAMCS will provide Dr. Yi Li with a broad spectrum of learning opportunities, including project management, intellectual property rights, and teaching and supervising. Under the mentorship of Dr. Liu, an experienced scientist at TU Delft, the Fellow will gain diverse knowledge and skills, setting the stage for a successful career as an independent researcher in sustainable infrastructure."
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
2628 CN DELFT
Paesi Bassi
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.