Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A novel test trio to detect peptide biomarkers in saliva and blood for enhanced diagnosis and management of Alzheimer's Disease

Obiettivo

FluiDx-AD aims to transform Alzheimer’s disease (AD) diagnosis and prepare the EU healthcare systems for the emergence of new AD therapies, with a 1st-in-class trio of In Vitro Diagnostics tests.
FluiDx-AD tests detect a unique and proprietary suite of biomarkers in simple bodily fluids (saliva, plasma/blood), towards widespread, patient-empowering, and all-inclusive AD diagnosis, at least as accurate as the costly and invasive procedures currently in place.
FluiDx-AD tests have the potential to shorten AD diagnosis by 7-15 years, by detecting biomarkers that mark the onset of AD years before the appearance of clinical symptoms. Earlier diagnosis means earlier access to preventive interventions, which are now more effective thanks to next-generation immunotherapies. The clinical use of these new drugs is not consensual though, because of the severe side-effects they inflict in some patients. FluiDx-AD tests offer a pioneering tool to stratify and monitor patients eligible for these drugs, towards reducing their associated risk and accelerating their regulatory clearance in the EU.
FluiDx-AD tests are thus devised to work complementarily and sequentially, covering the full AD diagnostic journey (from population-wide screenings to confirmatory diagnosis, and downstream patient stratification and monitoring), tackling key challenges of early AD diagnosis and AD prevention with new drugs, while also paving the way for the development of new therapies by streamlining patient selection and appraisal in clinical trials.
FluiDx-AD brings together a team of highly motivated, committed, and reputed entrepreneurs, clinicians, and scientists from biotechs, hospitals, academic centres, and patient organizations across the EU. Leveraging our unique blend of trans-disciplinary/-sectoral expertise and access to advanced technologies and infrastructures, we join forces to realize the vision of a new era of AD clinical management for the benefit of millions of patients globally.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-HLTH-2024-DISEASE-03-two-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OSLO UNIVERSITETSSYKEHUS HF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 158 125,00
Indirizzo
KIRKEVEIEN 166 TARNBYGGET
0450 OSLO
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Oslo og Viken Oslo
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0