Descrizione del progetto
Una spinta ecologica per il fiume Danubio
Negli ultimi decenni, il fiume Danubio ha affrontato sfide crescenti a causa degli interventi umani e dei cambiamenti climatici, che ne hanno alterato l’equilibrio naturale ponendo rischi sia per gli ecosistemi, che per le comunità. Il progetto SUNDANSE, finanziato dall’UE, affronterà questi problemi di petto concentrandosi in particolare sull’analisi e sulla mitigazione degli impatti ambientali esercitati nel bacino del fiume Danubio. Mediante l’impiego di tecnologie avanzate e metodologie innovative, il progetto prevede la mappatura dei punti critici di sedimentazione, lo sviluppo di modelli predittivi per il trasporto dei sedimenti e la messa a punto di apparecchiature portatili per l’analisi in tempo reale delle microplastiche e della tossicità. Migliorando la cooperazione e la governance tra i vari settori, SUNDANSE si sforza di promuovere pratiche di gestione sostenibile che siano in grado di ripristinare la salute e la resilienza ecologica del Danubio.
Obiettivo
The Danube River has played a vital role in supporting both human and animal life for centuries. Since the late 19th century, human interventions have significantly altered the natural flow of the river to optimize its utility. These interventions have included actions such as straightening the riverbed, constructing hydropower plants, collecting freshwater, establishing nuclear power plants, engaging in agriculture, and facilitating navigation.
The combined effects of climate change and extensive river regulation have led to a significant disruption in the natural balance of sediment in the Danube River, increasing flood risks, altering hydropower production, decreasing navigability of the river, and affecting in biodiversity within the Danube Basin.
SUNDANSE will:
• carry out a conceptual Driver-Pressure-State-Impact-Response with multiple levels of analysis (catchment level, water body level, etc.) to understand and address environmental issues of the uniqueness of Danube river lighthouse
• realize maps for observation of critical points for excessive sedimentation and/or excessive erosion, sediment transport and flow restoration
• perform innovative actions of measurements using cutting-edge portable on-vessel equipment prototypes for the direct analysis of microplastics and toxicity
• achieve an advance numerical prediction model of sediment transport process in the Danube River basin, to have a comprehensive overview of river dynamics
• develop an Innovative Sediment Management Framework for enhanced and sustainable sediment management within the Danube River basin
• produce an Action plan and Roadmap for associated regions to upscale demonstrated sustainable and effective solutions for sediment management
• fulfil interconnections synergies with DanubeSediment and SIMONA projects and ICDPR initiatives
• improve the trans - national and cross - sectorial cooperation, contributing to a better governance in region and to implementation of EU strategi
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connessegeologiasedimentologia
- scienze socialisociologiagovernance
- scienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connessescienze ambientaliinquinamento
- scienze naturaliscienze biologicheecologiaecosistemi
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleenergia e carburantienergia rinnovabileidroelettricità
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Meccanismo di finanziamento
HORIZON-IA - HORIZON Innovation ActionsCoordinatore
800008 Galati
Romania
Mostra sulla mappa
Partecipanti (21)
800025 Galati
Mostra sulla mappa
75015 Paris
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
800654 Galati
Mostra sulla mappa
1030 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
84105 Beer Sheva
Mostra sulla mappa
21000 Novi Sad
Mostra sulla mappa
21000 Novi Sad
Mostra sulla mappa
10117 Tallinn
Mostra sulla mappa
2140 Antwerpen
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
1000 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
010018 Bucuresti
Mostra sulla mappa
01032 Kyiv
Mostra sulla mappa
1010 Wien
Mostra sulla mappa
010713 BUCURESTI
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
D02 XE80 LOWER DUBLIN
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
D02 XE80 DUBLIN
Mostra sulla mappa
68600 Izmail
Mostra sulla mappa
012178 BUCURESTI
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
7000 Ruse
Mostra sulla mappa
21000 Novi Sad
Mostra sulla mappa
1120 Wien
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.