Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Combine measures of social assistance benefit indicators to correct for measurement error

Descrizione del progetto

Metodo di rilevamento e correzione degli errori basato su modelli per la statistica

Lo Stato sociale ha fornito ai cittadini un sostegno sociale e finanziario essenziale, migliorando la sicurezza, la protezione, la qualità della vita, la produttività e la crescita economica. Tuttavia, le grandi popolazioni degli Stati moderni e le sfide logistiche della raccolta di statistiche ufficiali possono introdurre errori di misurazione che influenzano l’accuratezza dei dati e, a loro volta, influenzano la definizione delle politiche. Il progetto COMBINE, finanziato dal CER, intende affrontare questo problema sviluppando e testando un metodo innovativo basato su modelli per individuare e correggere gli errori nei dati sulle prestazioni di assistenza sociale. In collaborazione con l’Ufficio centrale di statistica olandese e il suo dipartimento per le statistiche demografiche e socioeconomiche, i ricercatori perfezioneranno la loro soluzione, progetteranno strategie di implementazione e sosterranno gli sforzi per gestire e salvaguardare i sistemi di assistenza sociale in modo più efficace.

Obiettivo

Aim: To break new ground in the field of official statistics, COMBINE produces error-corrected figures on (1) the number of individuals receiving social assistance benefit at a given point in time and (2) the transition rate out of social assistance between two points in time.
Background: Social assistance benefits are an important pillar of the welfare state. Policy making on social assistance benefits is based on official statistics that are produced by National Statistical Institutes with the use of register data. However, register data suffer from measurement error that can severely bias official statistics and, consequently, policy-making that uses these statistics.
Innovation: COMBINE tests, applies and evaluates a novel model-based error-detection and correction method on social assistance benefits. This method does not require concrete knowledge of the causes of measurement error. With this method, we produce different and more reliable official statistics on social assistance benefits. Moreover, this method is more efficient than the practices of data-quality improvement that National Statistical Institutes currently apply.
Plan: The project is carried out in collaboration with Statistics Netherlands and, in particular, with its Department of Demographic and Socioeconomic Statistics. Besides producing error-corrected official statistics on social assistance benefits, COMBINE delivers an implementation plan of the method to other official statistics (by Statistics Netherlands or other National Statistical Institutes) and a dissemination plan for approaching policymakers and other users of the statistics.
Impact: COMBINE will encourage a cultural shift in official statistics by boosting the confidence of National Statistical Institutes in producing model-based error-corrected statistics. In the policy field, as the method is applicable to a wide range of topics, the project contributes to evidence-based policy-making.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-POC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

STICHTING VU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 113 300,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0