Descrizione del progetto
Un progetto hardware per il prefetcher di dati Berti
I prefetcher di dati sono fondamentali per i computer ad alte prestazioni, in quanto possono nascondere gli accessi di memoria ad alta latenza, migliorando così la velocità e l’efficienza. Nonostante i vantaggi significativi in termini di prestazioni, gli sforzi per migliorare la loro efficienza energetica, che è influenzata dalla loro accuratezza, sono stati limitati. Il progetto Berti-Chip, finanziato dal CER, si propone di sviluppare un progetto hardware per il promettente prefetcher di dati Berti, che offra prestazioni e precisione elevate riducendo al minimo l’overhead energetico e garantendo l’efficacia dei costi. Il progetto intende sfruttare questa efficienza, prevedendo che possa diventare essenziale nel mercato in espansione degli edge a basso consumo e per i computer ad alte prestazioni.
Obiettivo
Data prefetchers are ubiquitous in current high-performance computers such as those manufactured by Intel, ARM, AMD, or IBM, as they play a fundamental role in hiding long-latency memory accesses. Prefetchers predict the data that will be needed by a processor in the future and fetch such data ahead of execution. State-of-the-art data prefetchers, push the limits of performance but often without caring about energy efficiency. The energy efficiency of a prefetcher is dictated by its accuracy, which measures the percentage of data moved by the prefetcher that satisfies the processor demands.
Berti is a data prefetcher sited at the first-level data cache (L1D) that makes a compelling case for timeliness and accuracy. Berti can boost processors performance by 33% (with respect to those not using prefetching mechanisms) and 8.5% (when compared to mainstream prefetchers) while providing an accuracy above 90%, which translates into a low energy overhead of the memory hierarchy. In addition, Berti is a cost-effective prefetcher that just requires 2.55KB of storage.
The objective of this project is to elaborate a hardware design for the Berti data prefetcher, as we strongly believe that the notable boost in processor performance and efficiency along with its design simplicity makes Berti a serious candidate both for the emerging low-power edge market and for high-performance computers.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.1 - European Research Council (ERC)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-POC
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoIstituzione ospitante
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
30003 Murcia
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.