Descrizione del progetto
Peptidi orali per il trattamento dei disturbi metabolici
I disturbi metabolici gastrointestinali, tra cui il diabete, sono sempre più diffusi e il trattamento di solito prevede modifiche dello stile di vita, cambiamenti nella dieta e vari farmaci, tra cui gli ormoni. Il progetto HormoCaps, finanziato dal Consiglio europeo della ricerca, si propone di sperimentare un sistema di somministrazione di farmaci a doppia azione per la somministrazione orale di peptidi in grado di stimolare la secrezione ormonale. Il progetto si concentra sulla dimostrazione della fattibilità traslazionale, sulla valutazione della modalità d’azione della formulazione in diverse regioni della mucosa gastrointestinale e sul consolidamento dei risultati per un piano di licenza. L’idea è che i peptidi orali entrino in sinergia con le molecole bioattive incapsulate per migliorare i risultati clinici. Il successo di questi obiettivi guiderà la formulazione verso la commercializzazione, offrendo potenziali progressi nelle terapie peptidiche orali per i disturbi metabolici.
Obiettivo
HormoCaps will help us demonstrate the viability as a commercial product of a dual-action drug delivery system which synergizes its own biological effect and that of the encapsulated bioactive molecule for the oral delivery of peptides. This would represent an alternative to current oral incretin-based treatments for gastrointestinal metabolic disorders. In HormoCaps, we will (i) demonstrate the translational feasibility of our strategy; (ii) evaluate the capacity of the formulation to simultaneously stimulate the secretion of hormones that are present at different concentrations at distinct regions of the gastrointestinal mucosa; and (iii) consolidate our results towards a licensing plan to guide the commercialization of our formulation.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Programma(i)
- HORIZON.1.1 - European Research Council (ERC) Main Programme
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept GrantsIstituzione ospitante
1348 Louvain La Neuve
Belgio