Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Supporting the All-Atlantic Ocean Research and Innovation Alliance and Declaration

Descrizione del progetto

Un approccio collaborativo alla gestione dell’Oceano Atlantico

L’Oceano Atlantico deve affrontare numerose sfide ambientali, tra cui inquinamento, pesca eccessiva e cambiamenti climatici, che minacciano la biodiversità marina e le comunità costiere richiedendo sforzi internazionali coordinati per garantire una gestione e una conservazione sostenibili. Nonostante le varie iniziative intraprese, una strategia coesa e un impegno a lungo termine sono fondamentali per trovare soluzioni efficaci in tal senso. Il progetto OKEANO, finanziato dall’UE, risponde a questa esigenza sostenendo l’alleanza AAORIA (All-Atlantic Ocean Research and Innovation Alliance). OKEANO si propone di realizzare gli obiettivi fissati nell’All-Atlantic Declaration, dando al contempo potere alla comunità All-Atlantic per la gestione sostenibile dell’Oceano Atlantico. Con il motto «Connecting-Cooperating-Acting» (connettere, cooperare, agire), il progetto rafforza le iniziative di AAORIA garantendo scienza trasformativa, innovazione e benefici tangibili per le comunità atlantiche.

Obiettivo

OKEANO will provide support to the All-Atlantic Ocean Research and Innovation Alliance (AAORIA), enabling delivery on the goals of the All-Atlantic Declaration and empowering an All-Atlantic Ocean community to sustainably manage the Atlantic Ocean. With objectives that reflect the Alliance motto ‘Connecting-Cooperating-Acting’, OKEANO will serve to scale and transition the Alliance to a long-term, sustainable and highly impactful international partnership, capable of delivering transformative science and innovation, and concrete benefits for Atlantic communities. It will provide professional support to the core activities of the AAORIA as well as advice on effective long-term governance frameworks and legacy, consolidate and strengthen existing initiatives aligned with the priorities of the All-Atlantic Declaration, facilitate structured dialogue and coordination between the AAORIA and All-Atlantic stakeholders at national, regional and international levels, design and carry out inclusive capacity development initiatives for Atlantic communities, develop an All-Atlantic Strategic Research and Innovation Agenda to support the coordination of marine and maritime research and innovation activities with All-Atlantic stakeholders, and maximise the impact of the project through effective and engaging dissemination, exploitation and communication activities. OKEANO will also support to the organisation, monitoring, communication, and outreach activities of three All-Atlantic Fora. The consortium comprises 15 organisations, ensuring a comprehensive geographical coverage along and across the Atlantic Ocean of countries that endorse the All-Atlantic Declaration. Furthermore, the consortium represents a balanced mixture of unique capabilities, knowledge and access to relevant stakeholder and citizen networks needed to pursue the objectives of the project.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2023-GOVERNANCE-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MARINE INSTITUTE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 173 031,25
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (14)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0