Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A new technology to probe molecular interaction in cells at high throughput

Obiettivo

Protein oligomers and aggregates are pillars of many cellular processes and can be associated with a number of life-threatening neurodegenerative diseases. These processes are often context-dependent but are hard to detect in situ with available technologies. The ideal instrument can target specific proteins of medical interest in their physiological contexts, resolve nano-distances (1-100 nm) and capture dynamics of association and dissociation (ns-ms).
The DiffusOMICS project aims to fill this methodological gap by prototyping a high-throughput fluorescence-based approach able to measure the rotational diffusion properties of molecules in vivo and in situ.
The concept is based on our recent publication, where we utilize intelligent fluorescent probes together with polarized light to investigate the rotational dynamics of large molecular complexes. Rotational diffusion is highly sensitive to change in mass making the technique ideal to detect the presence of aggregates and report on molecular size and local viscosity. Due to the nature of the signal, the measurements can be done in cells and tissues at high throughput, making the technology appealing for industrial screening applications. The goal of the project is to establish both the technological foundation and the collaborations needed to develop a prototype instrument and to record the very first high-throughput molecular interaction maps in neurons. DiffusOMICS possesses all the essential qualities to become a game-changing technology for drug screening due to its sensitivity, specificity and speed, making it suitable for automated recordings. DiffusOMICS maps will carry information on the whole population of aggregates localized in different neuronal compartments and can track changes in aggregation responses to drug perturbations and mutagenesis in neuronal proteins. The outcome will be key to engage industrial strategic partners and it paves the way for a new paradigm of drug screening in situ.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-POC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

KUNGLIGA TEKNISKA HOEGSKOLAN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
BRINELLVAGEN 8
100 44 STOCKHOLM
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0